Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Molise

Isernia

Civitanova del Sannio

Monastero Benedettino di Iumento Albo

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Molise

Isernia

Civitanova del Sannio

Monastero Benedettino di Iumento Albo

Monastero Benedettino di Iumento Albo

Consigliato da 2 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Monastero Benedettino di Iumento Albo

    5,0

    (2)

    2

    ciclisti

    1. Vista Sul Lago di San Lorenzo – Eremo di Sant'Egidio giro ad anello con partenza da Civitanova del Sannio

    31,4km

    02:29

    790m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Suggerimenti

    5 novembre 2023

    La storia del de Iumento Albo la si può ricostruire grazie al fondo pergamenaceo che lo riguarda; conservato presso l’abbazia di Montecassino, il contenuto fu pubblicato agli inizi del XX secolo. Dai documenti si apprende che nel 1002 il comes Berardo e la moglie decisero di donare all’abate Pietro una chiesa dedicata a San Benedetto «sita intra fines Banioli (Bagnoli del Trigno) in loco qui vocatur Molendini Vetulus».

    La chiesa in quell’anno era quindi già esistente e la novità fu quella che i due aristocratici, coinvolgendo l’abate Pietro, avessero deciso di annettervi un monastero, usanza frequente presso le aristocrazie italiane dell’epoca.

    Nel 1020 l’abate Pietro, insieme ad un altro personaggio di nome Paolo, decise di cedere il monastero all’abate Atenolfo di  Montecassino. La donazione si inserisce all’interno dell’alleanza tra i Borrelli ed il cenobio laziale che, in quell’ambito territoriale, deteneva già altri monasteri, come quello di S. Colomba a Frosolone e quelli più distanti di S. Pietro del Tasso a Carovilli e di S. Eustasio a Pietrabbondante.

    Il monastero risulta ancora alle dipendenze di Montecassino nel 1057; è inoltre menzionato nei pannelli delle porte bronzee cassinesi poste in opera con diversi interventi tra la fine dell’XI secolo e gli inizi del XII e ricompare nel 1137 in un diploma, anch’esso di conferma dei beni dell’abbazia laziale, emesso dall’imperatore Lotario III.

    turismoinmolise.com/de-iumento-albo

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 690 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 26 settembre

      21°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Loading

      Posizione:Civitanova del Sannio, Isernia, Molise, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy