Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Molise

Isernia

Frosolone

Frosolone – Il paese dei coltelli

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Molise

Isernia

Frosolone

Frosolone – Il paese dei coltelli

Frosolone – Il paese dei coltelli

Consigliato da 4 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Frosolone – Il paese dei coltelli

    5,0

    (1)

    3

    ciclisti

    1. Eremo di Sant'Egidio – Croce di vetta della Valle della Morte giro ad anello con partenza da Frosolone

    25,9km

    02:30

    790m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    24 ottobre 2023

    Frosolone (Frescëlonë in molisano, Frusëlónë in dialetto frosolonese) è un comune italiano di 2 797 abitanti della provincia di Isernia in Molise. Devono essere considerate paretimologie le ipotesi che fanno derivare il nome Frosolone dal frosone, che alcuni identificano come l'uccello presente nel gonfalone comunale, così come quella che lo associa a un non identificato insediamento sannitico citato da Livio, Fresilia e quella secondo la quale Frosolone sarebbe stato fondato da monaci benedettini provenienti da Frosinone, che avrebbero dunque chiamato il nuovo insediamento con il nome del loro luogo di provenienza.

    Prima dell'età romana la zona era abitata da popolazioni di ceppo sannitico, come testimoniato dalla presenza di recinti di mura megalitiche, di tipo poligonale, visibili sulla montagna sovrastante il paese, in località Civitelle. Tali resti appartengono a quello che viene definito insediamento d'altura: un abitato fortificato di dimensioni non molto grandi, destinato probabilmente a essere abitato soltanto in determinati periodi dell'anno, dalle funzioni genericamente difensive.

    Come per tanti altri centri del Molise, la fase medievale del paese si conclude, drasticamente, con il terremoto del 1456: secondo quanto riporta Antonino Pierozzi nel suo Chronicon, Frosolone sarebbe stato totalmente raso al suolo e vi sarebbero state 317 vittime[16]; questa informazione venne poi ripresa da vari autori, fra cui Giovanni Antonio Summonte, che ricorda come il paese «in gran parte cadde, con morte di 318 persone».

    Testimonianze regolari di Frosolone si hanno, poi, a partire dal periodo spagnolo; in quest'epoca attraversa una intensa fase di sviluppo: assieme ad Agnone e Trivento ospita una delle tre residenze vescovili della diocesi.

    Vi è anche una fortificazione bellica, che riguarda pochissimi centri del Molise, con la costruzione di un rivello armato nella zona dove oggi sorge la cosiddetta loggia dei pezzenti, lo spazio noto come Largo XX settembre.

    Nei primi anni del XIX secolo, Frosolone è uno dei centri abitati più popolosi del Contado di Molise: nello stesso periodo in cui esso sfiora i 4 000 abitanti, Agnone ne conta circa 7 500, Boiano circa 3 500, Campobasso circa 5 500, Isernia circa 6 900. Il terremoto del 1805 impone una forte battuta d'arresto allo sviluppo del paese; questa seconda catastrofe sembra abbia avuto un esito altrettanto disastroso di quella del 1456: fonti dell'epoca lo definiscono «adeguato al suolo quasi per intero», e riportano una cifra (non si sa quanto attendibile) di mille morti e 46 feriti su una popolazione di 4 000 anime.

    Fonte: Wikipedia

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 940 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 30 settembre

      19°C

      10°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Frosolone, Isernia, Molise, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy