Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Livorno

Valle Benedetta (Livorno, Toscana)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Livorno

Valle Benedetta (Livorno, Toscana)

Highlight • Insediamento

Valle Benedetta (Livorno, Toscana)

Consigliato da 42 ciclisti su 44

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Valle Benedetta (Livorno, Toscana)

    4,6

    (7)

    124

    ciclisti

    1. Colognole (Livorno) – Verso il mare giro ad anello con partenza da Livorno Centrale

    39,6km

    02:06

    660m

    660m

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    5 febbraio 2020

    La Valle Benedetta, (cioè "Benedettina", non "Beata"), è una frazione del comune di Livorno, situata a oltre 300 m. di altitudine in mezzo alle colline livornesi; è. Oltre che da Livorno (distante circa 9 chilometri), vi si può accedere dal borgo di Gabbro, dalla frazione di Colognole o attraverso un affascinante sentiero sterrato tra cave abbandonate, antichi mulini e boschi ombrosi. È circondata da una vasta area naturale protetta (che prende il nome di "Foresta della Valle Benedetta") dove predominano il pino marittimo e la macchia mediterranea.

    In prossimità di questo piccolo insediamento, oltre a un negozio di alimentari, un ristorante e un cimitero, si trovano un radar militare, una stazione di monitoraggio meteorologico e un osservatorio astronomico. Anticamente questo luogo era completamente selvaggio e inospitale, abitato da lupi e briganti, ma nel XVII secolo il monaco vallombrosano Colombino Bassi, originario di Livorno, volle fondare qui una chiesa dedicata a San Giovanni Gualberto (fondatore della loro congregazione) con l'annesso monastero.
    L'edificio, ultimato nel 1697, fu affidato ai monaci dell'ordine benedettino, da cui l'intera valle prese il nome.
    Una strada sterrata lo collega ancora oggi al vicino eremo della Sambuca. Oggi il borgo è popolato da circa 150 persone ed è meta di escursioni da parte dei livornesi.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 370 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 11 novembre

      17°C

      11°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Livorno, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Acquedotto di Colognole (Acquedotto Leopoldino)

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy