Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Livorno
Collesalvetti

Eremo di Santa Maria alla Sambuca

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Livorno
Collesalvetti

Eremo di Santa Maria alla Sambuca

In evidenza • Sito Religioso

Eremo di Santa Maria alla Sambuca

Consigliato da 16 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Eremo di Santa Maria alla Sambuca

    4,3

    (58)

    144

    ciclisti

    1. Area picnic – Incrocio delle Palazzine giro ad anello con partenza da Livorno Centrale

    37,7km

    03:17

    720m

    720m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    29 aprile 2024

    Antico Romitorio, il cui nucleo più antico risale al 1100 (chiesetta di Santa Maria di Parrana, con poche cellette, Padri Agostiniani di S. Jacopo in Acquaviva), situato nella valle del torrente Ugione, nel Parco Naturale Provinciale dei Monti Livornesi e nel complesso agricolo-forestale regionale Colline Livornesi (Foresta della Valle Benedetta). Dal 1390 l'Eremo prese il nome di Santa Maria della Sambuca e vi si stabilirono i frati penitenziali Gesuati (fino al 1668, anno di scioglimento dell'ordine), con conseguente ampliamento della struttura (chiesetta, celle, foresteria, refettorio, cucina, granaio, cantina). Dal 1950 edificio demaniale, l'Eremo è stato in parte ristrutturato con fondi CIPE, ma versa in stato di abbandono e le altre due ali (inclusa la bellissima chiostra) necessitano di un urgente restauro conservativo. Di grande interesse per il circuito di percorsi esistenti che toccano altre emrgenze culturali quali i resti di mulini sul torrente Ugione (fine 1600 - inizio 1700), le ghiacciaie (fine 1700) ed altre testimonianze storico-culturali, nonchè emergenze naturalistiche e geologiche.

      8 ottobre 2025

      Si prega di tenere presente che si tratta di un percorso molto tecnico e che alcune strade sono chiuse.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 200 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 9 novembre

        16°C

        7°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 11,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Collesalvetti, Livorno, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Picnic Area at Trail Junction

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy