Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Livorno
Collesalvetti

Acquedotto di Colognole (Acquedotto Leopoldino)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Livorno
Collesalvetti

Acquedotto di Colognole (Acquedotto Leopoldino)

In evidenza • Monumento

Acquedotto di Colognole (Acquedotto Leopoldino)

Consigliato da 38 ciclisti su 40

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Acquedotto di Colognole (Acquedotto Leopoldino)

    5

    ciclisti

    1. Colline pisane orcianesi e il Monte Vaso - giro ad anello da Collesalvetti

    121km

    05:56

    1.680m

    1.680m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    7 novembre 2023

    Questo grandioso lavoro, ispirato all'architettura neoclassica francese, fu commissionato nel 1792 da Ferdinando III, Granduca di Toscana, e concluso con Leopoldo II di Lorena, da cui il nome "Leopoldino". Le condutture e le cisterne neoclassiche facevano parte di un piano sofisticato per fornire acqua a Livorno e pulirla. Fu l'unica fonte d'acqua di Livorno fino al 1912 e ancora oggi serve alcune parti della città. Tuttavia, alcune parti degli archi sono in stato di degrado a causa della fitta vegetazione circostante.

      12 settembre 2018

      Questa grande opera, ispirata all'architettura neoclassica francese fu commissionata nel 1792 da Ferdinando III, Granduca di Toscana proseguita sotto la direzione di vari architetti, tra cui Pasquale Poccianti che diede il contributo più notevole, fu conclusa da Leopoldo II di Lorena. Per questo prese il nome di Leopoldino (ma è meglio conosciuto come "Acquedotto di Colognole")
      Le condutture e le cisterne neoclassiche facevano parte di un sofisticato schema non solo per fornire acqua a Livorno, ma anche per pulirla.
      Lo schema era centrato sull'acquedotto lungo 18 km che corre da sud a nord portando l'acqua in città da Colognole (frazione sulle colline livornesi).
      Dalle colline attraverso un sistema di cunicoli, gallerie e archi il condotto arriva al "Cisternino" ("piccola vasca di raccolta" dove le acque venivano filtrate e depurate) per raggiungere infine, nei pressi del centro cittadino, il Cisternone ("grande riserva idrica cisterna”) da cui l'acqua raggiungeva tutte le aree della città
      Fu l'unico approvvigionamento idrico di Livorno fino al 1912, servendo ancora alcune zone della città.
      Alcune parti degli archi, tuttavia, versano in uno stato di degrado a causa della fitta vegetazione che oggi le circonda.

      Tradotto da Google •

        2 marzo 2017

        Un acquedotto molto suggestivo in un paesaggio toscano molto suggestivo. Vale la pena pianificare!

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 80 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          17°C

          10°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Collesalvetti, Livorno, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Trammino Cycle Path

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy