Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Veneto
Venezia

Basilica di San Marco

Highlight • Sito Religioso

Basilica di San Marco

Consigliato da 193 persone su 196

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori Tour verso Basilica di San Marco

    4,7

    (34)

    1.835

    corridori

    1. Molo di Palazzo Ducale – Riva dei Sette Martiri giro ad anello con partenza da Lido

    20,3km

    02:07

    60m

    60m

    Corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    18 gennaio 2020

    Dall'altra parte di Piazza San Marco al sole nascente. In questo momento, le strade di Venezia appartengono solo ai mattinieri.

    Tradotto da Google •

      28 marzo 2021

      Corri all'alba, quando non ci sono troppi turisti fuori.

      Tradotto da Google •

        11 aprile 2022

        Concordato. Esci presto e guarda l'alba sulla piazza prima che le orde prendano il posto.

        Tradotto da Google •

          23 maggio 2025

          La Basilica Cattedrale Metropolitana Patriarcale di San Marco Evangelista, più comunemente chiamata Basilica di San Marco, a Venezia, è il duomo della città e sede del patriarcato. Unitamente al campanile e alla piazza, forma il principale luogo architettonico di Venezia, e, assieme ad essi, costituisce il più conosciuto simbolo della città nel mondo. È, inoltre, uno dei simboli dell'arte veneta e della cristianità nonché monumento nazionale italiano.

          Già nell'XI secolo, la Basilica di San Marco iniziò ad essere diffusamente soprannominata la “Chiesa d'oro”, in virtù del tesoro di San Marco, dei mosaici ornati e dei maestosi elementi progettuali, che resero l'edificio sacro il simbolo visibile della potenza e ricchezza acquisite dalla Serenissima.

          Fino alla caduta della Repubblica di Venezia è stata la chiesa palatina del Palazzo Ducale, retta a prelatura territoriale dal primicerio nominato dal doge. Ha assunto il titolo cattedrale a partire dal 1807, quando, per decreto napoleonico, fu qui trasferito dall'antica cattedrale di San Pietro di Castello[3]; trasferimento riconosciuto solo nel 1821 con la bolla papale.

            14 settembre 2022

            Sicuramente corri all'alba del mattino 🏃‍♂️

            Tradotto da Google •

              Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

              Registrati gratis

              Dettagli

              Informazioni

              Elevazione 10 m

              Meteo

              Offerto da AerisWeather

              Oggi

              domenica 16 novembre

              14°C

              13°C

              0 %

              Se inizi la tua attività ora...

              Velocità max vento: 4,0 km/h

              Più visitato durante

              gennaio

              febbraio

              marzo

              aprile

              maggio

              giugno

              luglio

              agosto

              settembre

              ottobre

              novembre

              dicembre

              Loading

              Posizione:Venezia, Veneto, Italia

              Altri luoghi che potresti scoprire

              Ponte dell'Arsenale di Venezia

              Esplora
              TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
              Scarica l'app
              Seguici sui social

              © komoot GmbH

              Informativa sulla privacy