Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Venezia

Ponte dell'Arsenale di Venezia

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Venezia

Ponte dell'Arsenale di Venezia

Ponte dell'Arsenale di Venezia

41 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 41 persone su 42

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori Tour verso Ponte dell'Arsenale di Venezia

    4,7

    (34)

    1.835

    corridori

    1. Molo di Palazzo Ducale – Riva dei Sette Martiri giro ad anello con partenza da Lido

    20,3km

    02:07

    60m

    Corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Corsa intermedia. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    23 maggio 2025

    L'Arsenale di Venezia è un antico complesso di cantieri navali e officine che costituisce una parte molto estesa della città insulare di Venezia, alla sua estremità orientale. Fu il cuore dell'industria navale veneziana a partire dal XII secolo ed è legato al periodo più florido della vita della Serenissima: grazie alle imponenti navi qui costruite, la Repubblica Veneta riuscì a contrastare gli ottomani nel Mar Egeo e a conquistare le rotte del Nord Europa.

    Circondato da 3 km di mura merlate in mattoni rossi, ha impiegato un massimo di 16.000 persone all'apice del suo funzionamento e può essere considerato, per le sue dimensioni, la sua età e l'ingegnosità della sua progettazione e del suo funzionamento (vi si realizzarono navi in catena di montaggio sin dal XVI secolo) come uno dei primi veri complessi industriali d'Europa.

    Il complesso costituisce l'unico esempio di cantiere navale e fabbrica d'armi che ha sempre mantenuto la stessa natura e la stessa funzione, per sette secoli, anche dopo il declino della Repubblica di Venezia. La proprietà della maggior parte dell'Arsenale è, dal 2013, passata al Comune di Venezia, mentre la parte residua rimane alla Marina Militare Italiana, presente nell'area con il suo Istituto di studi militari marittimi e il Museo storico navale. Circa un quarto del grande complesso è utilizzato dalla Biennale di Venezia per le sue esposizioni d'arte contemporanea.

      13 agosto 2022

      Se cammino a Venezia, allora da questa parte.

      Tradotto da Google •

        24 settembre 2024

        Cantiere navale bizantino del 1104, oggi utilizzato per eventi culturali, mostre e fiere.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 10 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 5 ottobre

          15°C

          11°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 29,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Venezia, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy