Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia

Vista del Ponte dei Sospiri dal Ponte della Paglia

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia

Vista del Ponte dei Sospiri dal Ponte della Paglia

Highlight • Punto Panoramico

Vista del Ponte dei Sospiri dal Ponte della Paglia

Consigliato da 42 persone

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori Tour verso Vista del Ponte dei Sospiri dal Ponte della Paglia

    4,7

    (34)

    1.835

    corridori

    1. Molo di Palazzo Ducale – Riva dei Sette Martiri giro ad anello con partenza da Lido

    20,3km

    02:07

    60m

    60m

    Corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    2 ottobre 2025

    La vista del Ponte dei Sospiri dal Ponte della Paglia a Venezia è una delle più iconiche della città. Da quell'angolazione, si può ammirare il ponte in pietra bianca che collega Palazzo Ducale all'ex prigione, incorniciato da edifici storici e riflesso nel canale che lo attraversa.
    È un luogo molto apprezzato per le foto, soprattutto al tramonto, quando la luce ammorbidisce i dettagli del ponte e l'acqua del canale riflette i toni caldi del cielo.

    Tradotto da Google •

      23 maggio 2025

      Caratteristico ponte in stile barocco sul Rio di Palazzo. Collega, con un doppio passaggio, Palazzo Ducale alle Prigioni Nuove. Serviva da passaggio per i reclusi dalle suddette prigioni agli uffici degli Inquisitori di Stato per essere giudicati.

      Fu realizzato in pietra d'Istria tra il 1600 ed il 1603, su progetto dell'architetto Antonio Contin, figlio di Bernardino Contin e nipote di Antonio Da Ponte, il costruttore del Ponte di Rialto.

      Conosciuto a livello globale, è fotografato dai turisti provenienti da ogni parte del mondo. Gli è stato attribuito questo nome perché la tradizione vuole che, ai tempi della Serenissima, i prigionieri, attraversandolo, sospirassero davanti alla prospettiva di vedere per l'ultima volta il mondo esterno.

      L'appellativo di "Ponte dei Sospiri" è attestato già alla fine del Settecento.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 50 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 17 novembre

        15°C

        11°C

        100 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 23,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Venezia, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Molo di Palazzo Ducale

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy