Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Tour
Luoghi da vedere
Monumenti naturali
Italia
Abruzzo

Teramo

Le 20 migliori attrazioni naturali

Il paesaggio Teramo offre diversi luoghi da esplorare e c’è solo l’imbarazzo della scelta. Abbiamo selezionato i 20

monumenti naturali più belli a Teramo per darti la possibilità di pianificare la tua prossima avventura outdoor includendo i migliori monumenti naturali!

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025

Vetta Occidentale del Corno Grande

La Vetta Occidentale, con i suoi 2.912 metri, è la più alta del massiccio del Gran Sasso e anche la vetta più alta degli Appennini. Fa parte della più ampia …

Suggerimento di

Vedi Tour

Condividi via mobile

+ Preferiti

La Funivia Prati di Tivo-La Madonnina (dal 1449 al 2007) va da Prati di Tivo (38 km da Teramo, sul versante orientale del Gran Sasso, a La Madonnina (famosa per …

Tradotto da Google •

Suggerimento di

+ Preferiti

Iscriviti ora per scoprire posti come questo

Ricevi raccomandazioni sui migliori sentieri, vette e tanti altri luoghi all'aperto emozionanti.

Registrati gratis

Bhe si, dopo una salita non facilissima, un discesona da arrostidischi 🤣🤣

Panorama mozzafiato che copre fatica e sudore e accarezza con il vento perla fantastica discesa

Suggerimento di

+ Preferiti

Siamo nella Riserva del Borsacchio, compresa tra la Foce del Fiume Tordino e la foce del Torrente Borsacchio, tra il mare Adriatico e la collina di Cologna Paese e di …

Suggerimento di

+ Preferiti

I tronchi dei faggi sono stati piegati dal peso della neve. Non c'è segnaletica per arrivare qui. Seguite la posizione sul GPS.

Suggerimento di

+ Preferiti

La Fonte D’Accolle è situata sulla collina ai piedi di Montepagano. Si raggiunge in macchina da Roseto Sud passando per Via Accolle o da Montepagano, oppure a piedi dallo stesso …

Suggerimento di

+ Preferiti

Monte Girella, in tempi antichi fu chiamata Montagna di Ascoli. Da qui, a 1800 metri, si ha un bel panorama sui Sibillini, Laga e Gran Sasso. Meteo permettendo si può addirittura vedere la costa croata.

Suggerimento di

+ Preferiti

Da Campo Imperatore (raggiungibile sia in auto che in funivia) sentiero per Pizzo Cefalone (2.533) la vetta più alta della parte occidentale del Gran Sasso d'Italia, la settima del gruppo. …

Tradotto da Google •

Suggerimento di

+ Preferiti

Le Calanchi di Atri, anche noto come "le Bolge dantesche", sono un fenomeno geomorfologico erosivo, creando delle sculture naturali molto suggestive.

Suggerimento di

+ Preferiti

Picco Confalonieri è una vetta che si trova vicino al Rifugio Duca degli Abruzzi, Partendo da Campo Imperatore è molto vicina bisogna fare attenzione d'inverno usare i Ramponi e Picozza …

Suggerimento di

+ Preferiti

Registrati gratuitamente per scoprire ancora più monumenti naturali a Teramo.

Registrati gratis

Hai un account?

Loading

Altre avventure a Teramo

Percorsi più popolari a Teramo

Attrazioni più popolari a Teramo

Lasciati ispirare dall'app mobile di komoot

Con un account gratuito di komoot, puoi facilmente trovare, personalizzare e navigare in infinite avventure all'aperto a Londra e oltre.

o

Unisciti a komoot ora

Non hai trovato quello che cercavi?

Trova ancora più monumenti naturali straordinari a Teramo controllando i migliori Highlights regione per regione:

ArsitaMosciano Sant'AngeloCastelliCellino AttanasioParco nazionale del Gran Sasso e Monti della LagaCortinoCrognaletoRoseto degli AbruzziMorro d'OroAtriCastiglione Messer RaimondoIsola del Gran Sasso d'ItaliaFano AdrianoCivitella del TrontoSant'Egidio alla VibrataRocca Santa MariaCastellaltoPietracamelaTortoretoColledaraMontorio al VomanoGiulianovaMartinsicuroSilviTorricella SicuraBisentiMontefinoCampliValle CastellanaPinetoTossiciaCastel CastagnaColonnellaNotarescoCastilenti

Scopri di più

Amplia la tua ricerca per le migliori grotte controllando queste guide delle migliori a Teramo:

Preparati a conquistare nuove vette

Iscriviti gratuitamente

Esplora
TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
Scarica l'app
Seguici sui social

© komoot GmbH

Informativa sulla privacy