Cicloturismo – Raccolta by Francesco | Cyclo Ergo Sum
3
Tour
24:35 h
330 km
5.320 m
Sovente si pensa ai trail come a delle corse contro il tempo, in cui bisogna macinare chilometri e dislivello, per arrivare prima possibile, per superare i propri limiti e attraversare zone che difficilmente avresti scelto di pedalare.
Con il MAGS Abruzzo Trail 2023 non è tanto l’aspetto sportivo o competitivo ad emergere, quanto quello spettacolare e di immersione totale nella natura e nella cultura locale.
Un percorso gravel con varianti MTB a scelta dei partecipanti, per scoprire le bellezze dell’Abruzzo dal Mare Adriatico al Gran Sasso (ecco spiegato l’acronimo di MAGS). Nel mio caso ho scelto il percorso gravel di 330 chilometri e 5.700 metri di dislivello, affrontato in assetto bikepacking in tre giorni anche piuttosto tosti e rapidi, ma che comunque mi hanno permesso di apprezzare tutte le sezioni e gli splendidi panorami, oltre ai passaggi tecnici e i singletrack proposti dagli organizzatori.
Un primo giorno di allontanamento dall’arsura e dall’afa dell’Adriatico verso la freschezza del lago di Campotosto, un secondo di passi e valichi con culmine al Rifugio Racollo nel cuore della piana di Campo Imperatore e un terzo con passaggio nelle tre città iconiche d’Abruzzo (Rocca Calascio, Santo Stefano di Sessanio e Castel del Monte) e rientro alla costa. Il tutto condito da scrosci inarrestabili, profumo di conifere, prodotti tipici, abbuffate di arrosticini e tanti sorrisi lungo il percorso.
Lungo l’itinerario ho trovato sia campeggi che strutture, non ho mai avuto problemi nel reperire cibo e soprattutto acqua, di cui i parchi naturali abruzzesi sono ricchi. La mia bici in assetto bikepacking – con borsa sottosella, borsa manubrio, borsa telaio, borse alla forcella e nella zona cockpit, dal peso di 25 chili circa – è una adventure bike con geometrie gravel e rapporti MTB, con copertoni da 29 pollici e sezione da 2,25. Inoltre la tassellatura è generosa, per resistere alle strade sterrate più ostiche.
L’Abruzzo Trail è un evento unsupported ma organizzato col cuore: gli organizzatori sono presenti sul territorio per assistere e far trovare ristori a sorpresa, veramente molto graditi. La sensazione è che anche gli altri partecipanti si siano divertiti, abbiano scoperto nuove terre e portato a casa un ricordo indelebile dell’Abruzzo.
E tu, vuoi ripercorrere questa traccia? Salta in sella e parti alla scoperta di questa splendida e ricca regione d’Italia!
Sito di riferimento dell’evento: gransassotrail.com/mags
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 26 ottobre 2023
Scappare dalla calura, dalla confusione e dall’afa del lungomare. Questo è stato l’unico imperativo categorico della prima tappa del MAGS Abruzzo Trail 2023. E così è stato, seguendo la traccia magistralmente costruita dal team organizzatore del trail.
Un treno compatto di 200 partecipanti si è lasciato…
Forse una delle tappe più impegnative da quando pedalo: ecco il riassunto di questa seconda giornata sul MAGS Abruzzo Trail 2023. Non è da tutti i giorni pedalare 110 chilometri e percorrere 2.400 metri di dislivello, quantomeno non per me.
Ma l’Abruzzo e le sue bellezze permettono di superare i propri…
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Il terzo giorno sul MAGS Abruzzo Trail inizia con una splendida alba al fresco del Rifugio Racollo, circondati dal Centenario, dal Corno Grande e de quello che è conosciuto ai più come il Tibet d’Italia, la piana di Campo Imperatore.
Rivestite le bici delle loro borse bikepacking, abbandoniamo la piana…
Cicloturismo – Raccolta by NORTH STAR PEDALING
Cicloturismo – Raccolta by tristanbogaard
Cicloturismo – Raccolta by Simon Rosmolen
Mountain bike – Raccolta by Alvaro Hernandez