Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Abruzzo

Teramo

Roseto degli Abruzzi

Fonte dell'Accolle

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Abruzzo

Teramo

Roseto degli Abruzzi

Fonte dell'Accolle

Fonte dell'Accolle

9 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 9 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Fonte dell'Accolle

    4,0

    (4)

    23

    escursionisti

    1. Porta di Santa Caterina – Campanile di Sant'Antimo giro ad anello con partenza da Roseto degli Abruzzi

    7,70km

    02:25

    280m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    5 aprile 2025

    La Fonte D’Accolle è situata sulla collina ai piedi di Montepagano. Si raggiunge in macchina da Roseto Sud passando per Via Accolle o da Montepagano, oppure a piedi dallo stesso Montepagano e da Colle Patito. Dalla Fonte d’Accolle sgorga acqua sorgiva.

    La data di costruzione dell’opera non è certa, ci sono documenti risalenti al 1820 circa che fanno riferimento a lavori di ristrutturazione e manutenzione. Esistono probabilità concrete che la fonte venisse già utilizzata intorno all’XI durante la fase dell’incastellamento che portò alla nascita di Montepagano.

    I borghi venivano costruiti dove c’erano sorgenti d’acqua. La Fonte è un perfetto esempio di smart city in quanto è composta da tre parti principali, ognuna destinata ad uno specifico utilizzo: la prima fontana da sinistra per acqua potabile, poi un abbeveratoio per il bestiame posto in una nicchia e il lavatoio composto da una vasca in pietra coperta dove le donne facevano il bucato. Quello che da Roseto porta a Montepagano passando per la Fonte d’Accolle è solo uno degli antichi percorsi del territorio rosetano.

    Molte le iniziative che si svolgono in questo luogo, che tanto si presta ad accogliere manifestazioni artistiche, storiche ed ambientali, grazie alla grande piazzola di fronte la fontana. Come ogni luogo affascinante la sua storia è accompagnata da una simpatica leggenda. Si narra che le donne che non riuscivano ad avere figli, dopo essersi recate alla fonte, miracolosamente, grazie all’intercessione di un Santo, restavano gravide. Per questo motivo è chiamata anche Fontana del Santo. Andreina Moretti, nota scrittrice rosetana, ha scritto la novella “La Fontana del Santo” la cui storia si svolge alla fontana dell’Accolle. Dalla novella è tratto anche un musical dialettale.

    (c) guidedellariservaborsacchio.it/fonte-dellaccolle/?doing_wp_cron=1743862249.0334219932556152343750

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 150 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 4 ottobre

      19°C

      12°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 21,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Roseto degli Abruzzi, Teramo, Abruzzo, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy