Cicloturismo – Raccolta by Pinion
46 Tour
230:14 h
3.956 km
18.290 m
Cycling around the Baltic Sea is an incredible adventure to dream about. But friends Udo and Lothar wasted no time in turning their dream into reality. During the summer of 2022, they embarked on an epic journey, circling the entire Baltic Sea on their Pinion-equipped bikes.
You can discover more about their journey in this Collection, But first, we’re curious: is there a route that you've always wanted to cycle? Your dream Tour? Maybe it's a place you'd like to explore on your bike, a region or a country... Whatever it is, we'd love you to follow us on komoot and tell us about your dream Tour in a comment on this Collection. As a token of appreciation, you'll be entered into a prize draw to win a Pinion goodie bag with a shirt, water bottle, jumper and much more, as well as a €100 voucher for your local bike workshop – so your bike is in top shape for your upcoming adventures.
Now, let's delve into Udo and Lothar's recent endeavours. Conquering their epic Baltic Sea adventure on their Rennstahl Pinion 853 bikes, their verdict remains unwavering: "It was simply phenomenal!"
“Riding around the Black Sea sounded charming, but we knew it’d be tough. When plotting the route, it said there would be approximately 4,000 kilometres (2,500 mi) to cover. But it was impossible to predict precisely what our journey would entail.
However, we soon dismissed one idea: setting off from our doorstep. Starting from the heart of Bavaria seemed too challenging given the limited seven-week timeframe. Instead, we decided to begin in the marzipan city of Lübeck! And with that decision, our enthusiasm peaked. We were ready for our adventure!
As a passionate cyclocrosser and bikepacker, the famous n+1 formula has always applied to me – no matter how many bikes you own, you could always use one more. It was only a matter of time before I came into contact with Pinion. It might sound corny, but it was love at first ride. After three other bikes, my Pinion was yet another (small) evolutionary step up for me. The gear range of a Pinion is unrivalled on the market and the carefree nature of the Gates belt drive is an invaluable advantage, especially on this long trip around the Baltic Sea.
Lothar, my best buddy since 1971, also rode a Pinion bike without any problems. The C18 version we used is a dream for bike tourers in every respect. The climbs are no longer intimidating, you gain great momentum on the descents and the cross-country rides are a marvellous whirring symphony. To put it bluntly: if you ask about my experience of Pinion, I’d say it’s not just stylish, it's functional and feels great”
05:09
84,9km
16,5km/h
540m
550m
Inizia nella città del marzapane di Lubecca. L'avventura può iniziare. Anche i primi metri mettono allegria. Il Mar Baltico ti saluta con onde allegre.
by Udo Kewitsch
05:42
95,1km
16,7km/h
310m
300m
Inizia il secondo giorno. Oltre Rostock nella bellissima Darßland. Tetti di paglia a perdita d'occhio. Cavolo, quanto ci sentiamo bene.
by Udo Kewitsch
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
08:50
112km
12,7km/h
220m
220m
Oggi attraversiamo Zingst lungo le località turistiche fino a Barth e oltre attraverso campi ampi e solitari e piste ciclabili fino a Stralsund e Greifswald. La situazione è ancora tranquilla fino a Stralsund. La breve deviazione al mio Bike Buddy Pit rivela la verità: davanti a noi ci sono circa 20…
by Udo Kewitsch
05:25
93,5km
17,2km/h
370m
370m
Finalmente niente più sanpietrini. Oggi camminiamo su sentieri turistici e, dopo una breve sosta a Wolgast, attraversiamo la zona intorno a Usedom. La destinazione di oggi è un campo a Korswandt. Le zanzare hanno la zona sotto controllo.
by Udo Kewitsch
05:05
79,5km
15,6km/h
310m
300m
Polonia, arriviamo. Le strade diventano sempre più accidentate, lastricati, cordoli, buche nel manto stradale, dossi sui pendii. E allora... Stiamo facendo buoni progressi e la vista sempre buona del Mar Baltico ci mostra: "Sei sulla buona strada". È fantastico!
by Udo Kewitsch
04:40
81,7km
17,5km/h
150m
180m
Oggi andiamo dritti a Mielno. Il tempo è bello, i 150 metri di dislivello di oggi non sono da menzionare e il nostro bivacco è circondato dall'acqua. Le cose stanno procedendo bene!
by Udo Kewitsch
03:34
61,3km
17,2km/h
110m
110m
Riposerai il settimo giorno. Già detto Signore Dio. Anche questo era il nostro piano. Invece di 80 chilometri, oggi volevamo percorrere 0 chilometri. 61. Il piano è quasi stato raggiunto... Poi troviamo un posto meraviglioso dove accamparci. Non potevi guidare oltre!
by Udo Kewitsch
09:58
105km
10,5km/h
190m
180m
Iniziamo dal bellissimo Lago Wicka, restiamo sempre sopra la grande città di Stupsk e guidiamo attraverso Ustka fino a Debina, una delle tante piccole città turistiche del Mar Baltico. La destinazione di oggi è Leba. Sulla mappa sembrava abbastanza buono e fattibile. Ma il sentiero sulle dune è quasi…
by Udo Kewitsch
05:29
86,3km
15,8km/h
820m
630m
Oggi ci dirigiamo verso l'entroterra e le prime salite si sommano ad un bel dislivello alla fine della giornata. Il campo del Tokary Golf Club si è rivelato la scelta perfetta. Siamo alle porte di Danzica. Sì!
by Udo Kewitsch
05:25
95,8km
17,7km/h
210m
360m
Oh. Danzica è fantastica! Il viaggio verso la città è ovviamente più bello, ma questo viene dimenticato nel momento in cui il centro storico ci accoglie a braccia aperte. Oh! Vorremmo approfondire molto la storica Danzica. Ma il dovere o il piano chiamano.
by Udo Kewitsch
05:19
87,9km
16,6km/h
570m
430m
Il confine russo è davanti a noi, ma a Braniewo le barriere sono abbassate e non c'è un doganiere amichevole da nessuna parte. Allora con il cuore pesante decidiamo di incamminarci lungo il confine.
by Udo Kewitsch
04:55
94,9km
19,3km/h
500m
560m
La fortuna è dalla nostra parte. Per due volte troviamo un posto dove accamparci con i simpatici polacchi e siamo anche loro calorosamente invitati. Il percorso in sé è perfetto. Poco traffico e senza stress.
by Udo Kewitsch
04:18
77,8km
18,1km/h
520m
450m
Il nostro penultimo giorno in Polonia. Seguiamo la linea lungo il confine prima di raggiungere l'ultima stazione a Goldap dopo una discreta salita.
by Udo Kewitsch
04:18
68,8km
16,0km/h
670m
620m
Che giornata. Le nuvole cambiano continuamente, il sole rimane fedele a noi e quando attraversiamo il confine verde con la Lituania, siamo accolti da una natura meravigliosa e, infine, da un grande accampamento in riva al lago.
by Udo Kewitsch
05:05
101km
19,9km/h
280m
400m
Altri paesi altri usi. La Lituania è diversa. Più riservati e molto più riservati di quanto eravamo abituati in Polonia, dove la gente ci salutava amichevolmente dall'altra parte della strada. Troviamo comunque un ottimo posto sulle rive del Memel.
by Udo Kewitsch
05:14
101km
19,3km/h
260m
240m
Seguiamo il confine e ci immergiamo più in profondità nel paese. Compensiamo le salite mancanti con la distanza. Così a fine giornata facciamo il pieno e ci riposiamo in un campeggio abbandonato.
by Udo Kewitsch
04:37
80,2km
17,4km/h
180m
180m
Altra tappa pianeggiante oggi. Klaipeda dovrebbe deluderci, ma le piste ciclabili che seguono sono splendide.
by Udo Kewitsch
04:21
81,3km
18,7km/h
70m
100m
Attraverso i boschi, sempre costeggiando la spiaggia ed il mare, il sentiero conduce ad un nuovo paese, ben segnalato. Conquistiamo la Lettonia.
by Udo Kewitsch
05:37
106km
18,9km/h
410m
370m
106 chilometri attraverso paesi dal fascino morboso. Oh! I fondali sono impressionanti, il percorso resta stimolante. La nostra destinazione Kuldīga è stata quasi sensazionale. Restiamo qui per una notte.
by Udo Kewitsch
05:39
105km
18,5km/h
450m
430m
Terminus Tukums oggi. Il posto è bellissimo, ma sembra deserto. Il modo in cui è stato un viaggio via terra senza momenti salienti, ma anche senza ostacoli. Stiamo facendo buoni progressi.
by Udo Kewitsch
Corsa – Raccolta by Fred Urrutia
Mountain bike – Raccolta by Katherine Moore
Mountain bike – Raccolta by Yulman
Escursionismo – Raccolta by Julien Harté
Commenti
Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.