Routes

Planner

Features

Updates

App

Login or Signup

Get the App

Login or Signup

Discover
Places to see

Italy

Basilicata

Matera

Stigliano

Mother Church of Saint Mary of the Assumption, Stigliano

Discover
Places to see

Italy

Basilicata

Matera

Stigliano

Mother Church of Saint Mary of the Assumption, Stigliano

Mother Church of Saint Mary of the Assumption, Stigliano

ANDREA recommended this place

Recommended by 2 road cyclists

Save

Share

  • More

  • Save

    Share

  • More

  • Take Me There

    Routes here

    Best Road Cycling Rides to Mother Church of Saint Mary of the Assumption, Stigliano

    8

    riders

    1. Ascent to Craco Vecchia – Craco Ghost Town loop from Craco Peschiera

    103km

    05:24

    1,940m

    Expert road ride. Very good fitness required. Mostly well-paved surfaces and easy to ride.

    Navigate

    Send to Phone

    Expert

    Expert road ride. Very good fitness required. Mostly well-paved surfaces and easy to ride.

    Expert

    Expert road ride. Very good fitness required. Some segments of this route may be unpaved and difficult to ride.

    Expert

    Tips

    August 31, 2021

    Stigliano (Stëgghiànë in dialetto locale) è un comune italiano di 3 922 abitanti[3] della provincia di Matera in Basilicata. Stigliano si trova a 909 m s.l.m. nella parte centro-occidentale della provincia al confine con la parte centro-orientale della provincia di Potenza. È il comune più alto della provincia di Matera ed estende i suoi territori per 209 km².

    Confina a nord con i comuni di Accettura (18 km) e San Mauro Forte (31 km), ad est con Craco (26 km) e Montalbano Jonico (47 km), a sud con i territori di Aliano (14 km), Sant'Arcangelo (PZ) (33 km) e Tursi (42 km), mentre ad ovest con Cirigliano (18 km) e Gorgoglione (20 km). Dista 77 km da Matera e 72 km dal capoluogo di regione Potenza. È sede della Comunità Montana Collina Materana. Stigliano fu fondato dai Lucani; in seguito passò sotto i Greci di Metaponto. Il nome risale, forse, all'epoca romana: deriva probabilmente dalla famiglia degli Hostilius, della quale il paese era una delle proprietà. Il nome antico era quindi Hostiliusanus, da cui Ostigliano e quindi Stigliano.

    Dopo le invasioni barbariche Stigliano passò ai Longobardi che lo inclusero nel Principato di Salerno. Nel 1070 fu donato al vescovo di Tricarico.

    Nel 1269 andò a Carlo d'Angiò, che lo infeudò a Giacomo di Bosciniano nel 1274. Nel 1289 Carlo II lo affidò alla potentissima famiglia napoletana dei Carafa. Dalla metà del XIV secolo appartenne ai Della Marra per tornare per matrimonio nel XVI secolo ai Carafa. Con la morte di Anna, ultima principessa di Stigliano di casa Carafa, il titolo e tutta la proprietà passò alla famiglia spagnola del marito, duca di Medina. Con l'estinzione di questo ramo la località tornò in Regio Demanio. Sul finire del secolo XVIII venne tenuta con titolo di principato dalla famiglia Colonna che ne mantiene il titolo.

    Nel 1806, aboliti i privilegi feudali, Stigliano passò sotto l'amministrazione diretta del Regno di Napoli prima e del Regno delle Due Sicilie poi.

    Nel 1861 entrò nel Regno d'Italia. Fu occupata in seguito dai briganti di Carmine Crocco dopo uno scontro con il regio esercito, noto come battaglia di Acinello. Concluso il combattimento Crocco e José Borjes, vincitori, fecero il loro ingresso a Stigliano dove furono bene accolti da parte della popolazione. Un'altra parte degli abitanti della cittadina decise invece di scappare, Scortata dai resti del 62º fanteria e da guardie nazionali si diresse verso San Mauro. Lungo il tragitto i fuggitivi furono attaccati da un nucleo di “briganti” di ritorno da una ricognizione che, al comando del Caruso, raggiunse Crocco a Stigliano dopo aver fatto bottino.[9]


    Negli anni del fascismo Stigliano fu un luogo di confino riservato i fascisti dissidenti, in quanto, trovandosi a quasi 1000 metri d'altitudine, era l'unica località lucana esente alla malaria.

      In the know? Log-in to add a tip for other adventurers!

      Sign up for free

      Details

      Informations

      Elevation 790 m

      Weather

      Powered by AerisWeather

      Today

      Sunday 5 October

      18°C

      11°C

      70 %

      If you start your activity now...

      Max wind speed: 6.0 km/h

      Most visited during

      January

      February

      March

      April

      May

      June

      July

      August

      September

      October

      November

      December

      Loading

      Location: Stigliano, Matera, Basilicata, Italy

      Other Popular Places to Check Out

      Explore
      RoutesRoute plannerFeaturesHikesMTB TrailsRoad cycling routesBikepacking
      Download the app
      Follow Us on Socials

      © komoot GmbH

      Privacy Policy