Routes

Planner

Features

Updates

App

Login or Signup

Get the App

Login or Signup

Discover
Places to see

Castles

Italy
Molise
Isernia
Carpinone

Carpinone Historic Village

Discover
Places to see

Castles

Italy
Molise
Isernia
Carpinone

Carpinone Historic Village

Highlight • Settlement

Carpinone Historic Village

Recommended by 12 cyclists

Save

Share

  • More

  • Save

    Share

  • More

  • Take Me There

    Routes here

    Top cycling routes to Carpinone Historic Village

    3

    riders

    1. Castelpetroso and Sant'Angelo in Grotte – loop tour from Isernia

    45.4km

    03:14

    890m

    890m

    Expert bike ride. Very good fitness required. Mostly paved surfaces. Suitable for all skill levels.

    Navigate

    Send to Phone

    Expert

    Expert bike ride. Very good fitness required. Mostly paved surfaces. Suitable for all skill levels.

    Expert

    Expert bike ride. Very good fitness required. Mostly paved surfaces. Suitable for all skill levels.

    Expert

    Tips

    May 2, 2023

    Ancient fortified city with a curious U shape due to the conformation of the rocks on which it stands. To visit, near the historic center, the two waterfalls, one artificial and one natural.

    Translated by Google •

      July 29, 2020

      Carpinone, il cui nome risulta essere un accrescitivo di Carpino, che significa “luogo dell’acqua fredda”, nacque in epoca romana ma iniziò a svilupparsi con serio fervore durante l’occupazione longobarda divenendo in epoca normanna e poi sveva parte della Contea di Molise. Feudo dei Durazzo, dei D’Evoli e dei Caldora nel corso del Medioevo, consolidò le proprie difese con quest’ultima casata commissionante gli implementi costruttivi di cui beneficiò il castello datato XI secolo, una fortezza inespugnabile posta tatticamente su una roccia calcarea di elevata altezza. Decaduto il regime feudale, il borgo venne assoggettato al Regno delle due Sicilie e rientrò nella zona di passaggio dei mille garibaldini, impegnati a risalire l’Italia combattendo contro le milizie borboniche. Il paese continua a tener fede al proprio passato, tanto che il centro storico è rimasto immutato e perciò da visitare; a cingerlo in un forte abbraccio è un doppio ordine murario contraddistinto da un orientamento a ferro di cavallo data l’inaccessibilità del versante nord della rupe. Si ha dunque una prima cinta che difende la rocca insieme a un gruppo di abitazioni così da costituire una vera e propria Cittadella fortificata; la seconda cortina avvolge la parte ribassata dell’abitato. Il centro storico si pone fra le due formazioni ed è un incanto ancora fermo all’anno Mille, con le sue stradine lastricate, angoli molto discreti e un’atmosfera che rimanda a tempi assai remoti. Da queste parti è il Castello Caldera a incuriosire maggiormente per via dei numerosi riferimenti medievali che ne contraddistinguono una struttura adattata al concetto residenziale del Rinascimento. A pianta pentagonale, possiede un corpo centrale e tre torri angolari ancora integre a dispetto delle cinque originarie. Il non più esistente ponte levatoio ha trovato degna sostituzione in un ponte di pietra che introduce all’ingresso sovrastato da una loggia di evidente eleganza, ornata da quattro archetti a tutto sesto. È solo un gran peccato che il maniero non sia visitabile poiché di proprietà privata. Ammirarlo ogni modo dall’esterno vi stupirà, non c’è dubbio. L’hinterland del paese riserva piccoli e grandi spettacoli naturalistici, fra tutti l’affascinante grotta in contrada Cappella, la cascata del Carpino presso Schioppo e il Monte dei Santi, internamente al quale dovrebbero nascondersi delle catacombe in cui pare riposino le spoglie di moltissimi cristiani perseguitati al tempo di Diocleziano. (fonte: ilturista.info/guide.php?cat1=4&cat2=8&cat3=19&cat4=34&lan=ita)

        May 26, 2024

        I knew the name for being the destination of the "Trans-Siberian of Italy" is a secondary railway line in Abruzzo and Molise. It is now crossed by tourist trains as part of the "Timeless Tracks" project

        Translated by Google •

          In the know? Log-in to add a tip for other adventurers!

          Sign up for free

          Details

          Informations

          Elevation 600 m

          Weather

          Powered by AerisWeather

          Today

          Friday 24 October

          16°C

          9°C

          0 %

          If you start your activity now...

          Max wind speed: 11.0 km/h

          Most visited during

          January

          February

          March

          April

          May

          June

          July

          August

          September

          October

          November

          December

          Loading

          Location: Carpinone, Isernia, Molise, Italy

          Other Popular Places to Check Out

          Pesche

          Explore
          RoutesRoute plannerFeaturesHikesMTB TrailsRoad cycling routesBikepacking
          Download the app
          Follow Us on Socials

          © komoot GmbH

          Privacy Policy