Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Puglia
Lecce
Giuggianello

Massi della Vecchia

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Puglia
Lecce
Giuggianello

Massi della Vecchia

In evidenza • Monumento Naturale

Massi della Vecchia

Consigliato da 18 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Massi della Vecchia'

    4,7

    (19)

    60

    ciclisti

    1. Centro Storico di Otranto – Menhir e Cripta di San Paolo giro ad anello con partenza da Otranto

    29,8km

    01:47

    160m

    160m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    4 novembre 2021

    Racconto n.1
    Nella terra dei Messapi, tra le Sacre rocce, un giorno le Ninfe Epimelidi si libravano in danze dalle soavi e sensuali movenze. I giovani Messapi, che in quel luogo pascolavano le loro greggi, ne furono conquistati ma, ignari di essere in presenza di creature divine, le sfidarono ritenendosi, con presunzione, superiori nella danza. Al termine del confronto, malgrado la inequivocabile superiorità delle ninfe, i pastori
    reclamarono ingenuamente una vittoria che in ogni caso non sarebbe mai stata riconosciuta, la loro sorte era già stata segnata nel momento della sfida e le ninfe, con le loro maledizioni, li trasformarono in piante (olivi) che la disperazione dei giovani iniziò prontamente a contorcere.
    Nell’insegnamento: non si sfidano gli dei.

      13 settembre 2022

      Qualsiasi periodo dell'anno va bene, per raggiungerli bisogna attraversare un tratto in aperta campagna, meglio se il terreno è asciutto, diversamente mettete in conto che infangherete le vostre scarpe.

        2 ottobre 2022

        Luogo fascinoso che attira per la maestosità di enormi massi scolpiti e levigati da eventi meteorici.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 4 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 160 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          17°C

          10°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 15,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Giuggianello, Lecce, Puglia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Castello Aragonese di Palmariggi

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy