Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Puglia

Lecce

Santa Cesarea Terme

Villa Sticchi, Santa Cesarea Terme

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Puglia

Lecce

Santa Cesarea Terme

Villa Sticchi, Santa Cesarea Terme

Villa Sticchi, Santa Cesarea Terme

Consigliato da 69 ciclisti su 70

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Villa Sticchi, Santa Cesarea Terme

    4,8

    (11)

    326

    ciclisti

    1. Verso sud tra il verde e l’azzurro – La Puglia in bicicletta

    52,6km

    02:25

    620m

    560m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    1 aprile 2022

    Santa Cesarea Terme è una località termale che si affaccia sul Canale d'Otranto. Le proprietà delle sue acque termali sulfuree sono conosciute fino dall'antichità ma, data la posizione difficile da raggiungere, il centro abitato si è sviluppato solo in epoca moderna in concomitanza con la costruzione della strada litoranea avvenuta a cavallo tra la fine del XIV secolo e l'inizio del XX secolo. Tra le architetture della città spicca Villa Sticchi, mirabile esempio dello stile Moresco molto in voga in questa zona della Puglia nei primi anni del '900.

      10 dicembre 2020

      Questo pittoresco borgo si sviluppa in verticale su più livelli: nella parte bassa troviamo lo stabilimento termale con acque dalle proprietà salsoiodiche e sulfuree, oltre alla costa rocciosa ed i relativi accessi al mare. A quella media sorge il capoluogo attraversato da un'unica strada principale, circondata da ville, mentre nella parte alta si trovano altri edifici, la trecentesca Chiesa Madre del Sacro Cuore e ancor più in alto le tortuose stradine che portano verso il collina verdeggiante con uliveti e vigneti. La sua fama è dovuta non solo alle acque termali, ma anche alle sontuose architetture di fine Ottocento dai toni orientali e liberty, come la famosa 'Villa Sticchi', costruita a picco sul mare nel 1885, caratterizzata da linee moresche e da un'imponente policromia cupola.

      Tradotto da Google •

        27 dicembre 2021

        Bella strada costiera e un punto culminante architettonico

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 20 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 7 ottobre

          18°C

          15°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 34,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Santa Cesarea Terme, Lecce, Puglia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy