Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Roma

Via Appia Antica

Highlight (Segmento) • Sito Storico

Via Appia Antica

Consigliato da 456 ciclisti su 470

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi ciclabili che includono il segmento 'Via Appia Antica'

    4,7

    (73)

    640

    ciclisti

    1. Parco degli Acquedotti – Porta di San Sebastiano giro ad anello con partenza da Roma Ostiense

    27,8km

    02:05

    170m

    170m

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    29 luglio 2020

    La via Appia Antica è quindi una strada a traffico ridotto (e quasi completamente chiusa al traffico la domenica), costituendo un percorso di indiscutibile fascino per i ciclisti che vogliono percorrerla. Si pedala infatti per lunghi tratti in un’atmosfera del tutto particolare, fra antichi monumenti funerari e bellissimi pini immersi nella campagna romana, e in alcuni tratti è facile pensare di essere tornati indietro nel tempo. Come se non bastasse, dall’Appia Antica è facilissimo deviare verso il bellissimo parco della Caffarella, una vasta zona naturale che si stenta a credere possa trovarsi nel bel mezzo di Roma.
    Partendo dal centro di Roma, l’Appia Antica scorre su sede propria fino alla località di Frattocchie, dove si ricongiunge con l’Appia nuova.

    (fonte: bikeitalia.it/la-regina-viarum-lappia-antica-in-bicicletta/)

      29 giugno 2021

      Se intendete fare questo giretto , al ritorno fate sosta alla trattoria "QUI NUN SE MORE MAI" almeno darete un senso alla gravellata notturna fra i ciottoli e gli ostacoli spaccaschiena dell'Appia Antica.
      Giretto piacevole e ricco di fascino ,forse al limite per bici non ammortizzate, ma alla giusta pressione delle gomme si può fare. La notte il percorso è buio pesto dotarsi di buona illuminazione e di un amico per farlo almeno in 2.

        7 gennaio 2022

        Terreno difficoltoso, ma comunque via stupenda!
          La Via Francigena del Sud passa per la Via Appia all'uscita di Roma, in direzione dei Castelli Romani. Questa antica via è ben conservata e davvero piacevole da attraversare in quanto ricca di monumenti, caffè, ristoranti e fontane d'acqua! Ah, una curiosità: possiamo considerare questa la prima autostrada del mondo! ;)

          Tradotto da Google •

            8 febbraio 2024

            pedalare nella storia di Roma

              21 aprile 2021

              Percorrerla in Bicicletta sopratutto la Domenica, che è chiusa al traffico stradale, è qualcosa di magico!
                Questo il primo stint della Via Francigena del Sud. Mi sono messo in viaggio con una mountain bike e non portavo così tante cose da quando ho scelto di dormire negli ostelli di pellegrinaggio e nei luoghi religiosi. Ho utilizzato solo i file GPS pedonali e ho dovuto fare delle deviazioni in quanto, in alcuni punti, come ai Castelli Romani (tra Castel Gandolfo e Nemi) era quasi impossibile seguire questi percorsi. Nel complesso, è stato davvero divertente e, come puoi vedere nelle foto, c'erano paesaggi meravigliosi e molta natura e single track.

                Tradotto da Google •

                  11 novembre 2022

                  punto di inizio dell'a[[ia antica

                    17 settembre 2024

                    È più facile pedalare sui sentieri a sinistra o a destra

                    Tradotto da Google •

                      12 gennaio 2025

                      In certi tratti non è semplice da percorrerla in bici, quando c'è il basolato puro, ma il salto indietro nel tempo è assicurato. Affascinante.

                        2 aprile 2025

                        bel percorso alternativo alla via appia nuova, fattibile in mtb , in gravel sconsigliato per le asperita' del terreno e presenza di basolato molto rovinato e scivoloso in molti punti del tracciato.

                          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                          Registrati gratis

                          Dettagli

                          Informazioni

                          Distanza 929 m

                          Discesa 10 m

                          Meteo

                          Offerto da AerisWeather

                          Oggi

                          venerdì 14 novembre

                          20°C

                          13°C

                          0 %

                          Se inizi la tua attività ora...

                          Velocità max vento: 2,0 km/h

                          Più visitato durante

                          gennaio

                          febbraio

                          marzo

                          aprile

                          maggio

                          giugno

                          luglio

                          agosto

                          settembre

                          ottobre

                          novembre

                          dicembre

                          Loading

                          Posizione:Roma, Lazio, Italia

                          Altri luoghi che potresti scoprire

                          Via Appia Antica (Ancient Appian Way)

                          Esplora
                          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                          Scarica l'app
                          Seguici sui social

                          © komoot GmbH

                          Informativa sulla privacy