Il sito di S'Adde 'e Asile si trova alle pendici del Monte Corona 'e Teula e ha 11 domus de Janas più due tentativi di escavazione. Le domus si possono trovare a volte isolate e a volte raggruppate, le più importanti sono la Tomba delle Clessidre e la Tomba Brunuzzu.
La Tomba delle Clessidre è un ipogeo pluricellulare ed è orientato a sud-est (direzione del sole). Ha un piccolo dromos al suo ingresso. Alla fine del dromos si trova un’anticella e le altre celle. Ha una forma a raggera. Il dromos è lungo 3,5 mt e si allarga piano piano verso l’ingresso.
Per quanto riguarda la tomba Brunuzzu, questa si trova a 200 metri più in basso della tomba dell’Ovile e ha una decorazione a prospetto architettonico. L’ingresso, che è caratterizzato da una porta stele simile a quella delle tombe dei giganti, è diviso in due parti: la parte bassa dove abbiamo l’ingresso della domus e la parte superiore dove troviamo la parte alta della stele. Nella parte inferiore dell’ingresso si può anche osservare quello che era un bancone sedile che dà origine a una sorte di semicerchio chiamato esedra. A circa 200 metri a nord dell’ipogeo di Brunuzzu, è facilmente individuabile per le enormi dimensioni dell’accesso la Tomba dell’Ovile, così chiamata per il riutilizzo improprio avvenuto nei secoli. Si conservano solo alcuni vani.
Infine, la Tomba Maggiore, la più grande della Sardegna, ha 21 stanze al suo interno ma sfortunatamente non si può accedere perché è crollata.