Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sardegna
Sassari
Ossi

Necropoli di Mesu ‘e Montes

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sardegna
Sassari
Ossi

Necropoli di Mesu ‘e Montes

In evidenza • Sito Storico

Necropoli di Mesu ‘e Montes

Consigliato da 3 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Necropoli di Mesu ‘e Montes'

    2

    ciclisti

    1. Da Tissi-Usini alla Necropoli di Mesu 'e Montes - giro ad anello

    32,3km

    02:25

    690m

    690m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    17 luglio 2020

    Nel territorio a sud di Ossi si trova un'imponente necropoli su un costone calcareo delle pendici meridionali del Monte Mamas.
    Lasciata Ossi in direzione Florinas, dopo 10 km sulla SP 3, sulla sinistra si vede una strada sterrata che porta velocemente ad un ampio spiazzo, dove si può lasciare la bici sotto una grande quercia. Qui un sentiero, ben delimitato da muretti a secco, sale (per 400 m.) al complesso funerario.
    La necropoli è costituita da 18 domus de janas, tutte pluricellulari (in due di esse si trovano fino a 12 ambienti), riccamente ornate da lesene, formelle, finte porte, protomi taurine, motivi a spirale o denti di lupo.
    Alcune tombe riproducono con grande realismo la struttura delle case prenuragiche: tetti orizzontali, o a una o due falde, travi centrali e travetti laterali, pilastri di sostegno, motivi a zig-zag e a dente di sega, camini… tutto scavato nella roccia.
    Ricordati di portare una torcia. Il luogo è ad accesso libero ed è chiaramente indicato da un cartello posto all'inizio della strada sterrata.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 420 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 10 novembre

      16°C

      10°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Loading

      Posizione:Ossi, Sassari, Sardegna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Giardini Pubblici di Sassari

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy