Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Trentino
Trento

Duomo di Trento (Cattedrale di San Vigilio)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Trentino
Trento

Duomo di Trento (Cattedrale di San Vigilio)

Duomo di Trento (Cattedrale di San Vigilio)

Consigliato da 79 ciclisti su 87

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Duomo di Trento (Cattedrale di San Vigilio)'

    4,7

    (36)

    528

    ciclisti

    1. Pista Ciclabile dell'Adige – Piazza Duomo, Trento giro ad anello con partenza da Besenello

    34,4km

    02:01

    120m

    120m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    15 maggio 2025

    Qui vennero emanati i decreti del Concilio di Trento (1545-1563)

    Tradotto da Google •

      15 maggio 2025

      La Cattedrale di San Vigilio, il Duomo di Trento, fu costruita sul sito di un antico tempio dedicato al santo patrono della città, San Vigilio. Presumibilmente, prima della morte del santo, lì sorgeva una chiesa, costruita secondo modelli padani. La costruzione della cattedrale iniziò nell'XI secolo sotto il principe vescovo Ulrico II, che fu quasi completamente demolita nel 1212 per far posto alla nuova cattedrale in stile romanico-lombardo.

      Tradotto da Google •

        18 maggio 2025

        Il Duomo di Trento, noto anche come Cattedrale di San Vigilio, è un importante edificio religioso e storico. La cattedrale è dedicata a San Vigilio, terzo vescovo di Trento, martirizzato nel 405 d.C. e divenuto in seguito patrono della città. Le sue spoglie riposano nella cripta della cattedrale.

        Le origini dell'attuale cattedrale risalgono all'XI secolo, quando fu costruita una prima chiesa romanica sotto il vescovo Uldarico II. Tuttavia, la cattedrale acquisì la sua forma attuale nei secoli XII e XIII, quando, sotto il vescovo Adalpreto II, iniziò la costruzione di una nuova chiesa in stile romanico-gotico. La cattedrale fu costruita sulle fondamenta di una basilica paleocristiana già edificata nel IV secolo, nel luogo in cui un tempo era stato sepolto Vigilio.

        Dal punto di vista architettonico, la cattedrale è un notevole esempio di architettura romanico-lombarda con influenze gotiche. Particolarmente suggestivo è il grande rosone sulla facciata ovest, noto anche come “Ruota della Fortuna”. In seguito l'interno fu più volte rimaneggiato, anche in epoca barocca, e vennero realizzati preziosi affreschi, altari e cappelle.

        La cattedrale acquisì particolare importanza storica nel XVI secolo, quando a Trento si tenne il Concilio di Trento (1545-1563). Questo concilio ecumenico fu una risposta centrale della Chiesa cattolica alla Riforma e segnò l'inizio della Controriforma. Sebbene il consiglio si riunisse in vari edifici della città, nella cattedrale si svolgevano molti servizi solenni e cerimonie importanti, il che le conferisce un grande significato storico ecclesiastico.

        Oggi la cattedrale non è solo un luogo di fede, ma anche una straordinaria testimonianza dell'architettura medievale e della storia ecclesiastica europea. Piazza Duomo, dove si trova la cattedrale, è una delle piazze più belle del nord Italia.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 250 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 9 ottobre

          19°C

          10°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Trento, Trentino, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy