Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Trentino
Trento

Basilica di Santa Maria Maggiore (Trento)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Trentino
Trento

Basilica di Santa Maria Maggiore (Trento)

Highlight • Luogo di culto

Basilica di Santa Maria Maggiore (Trento)

Consigliato da 95 escursionisti su 98

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Basilica di Santa Maria Maggiore (Trento)

    4,4

    (5)

    16

    escursionisti

    1. Sentiero San Vili basso da Trento a Passo Camponzin

    14,8km

    04:46

    640m

    640m

    Storico percorso di pellegrinaggio da Trento che segue l'antico sentiero di San Vigilio verso le Dolomiti di Brenta.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    15 aprile 2025

    La Basilica di Santa Maria Maggiore (in tedesco: Basilika Groß Sankt Marien) è una chiesa cattolica di Trento, capoluogo dell'omonima provincia. La chiesa parrocchiale dell'arcidiocesi di Trento fu edificata all'inizio del XVI secolo per volere del principe vescovo Bernardo di Cles e ospitò ben presto le riunioni del Concilio di Trento. Nel novembre 1973 la chiesa di Santa Maria venne consacrata da Papa Paolo VI. elevata al rango di basilica minore.

    Fonte:
    de.m.wikipedia.org/wiki/Santa_Maria_Maggiore_(Trient)

    Tradotto da Google •

      15 aprile 2025

      Il 12 dicembre 1545 fu meta della prima solenne processione del Concilio di Trento, alla vigilia dell'apertura delle sessioni, e in seguito fu teatro di alcune cerimonie minori. Dal 1562 in poi, le assemblee generali della terza fase del Concilio, cioè h. la fase finale (1562–1563). In questo periodo venne costruita nella chiesa una piattaforma semicircolare in legno, documentata da incisioni e dipinti.[2] La più celebre è l'opera di Elia Naurizio, conservata nel Museo Diocesano Tridentino.

      Dal 26 al 30 settembre 1896 si tenne nella chiesa il primo congresso internazionale antimassonico.

      Dopo gli scavi archeologici e il restauro, la chiesa è stata riaperta al pubblico nell'aprile 2012, con la consacrazione dell'altare avvenuta il 30 settembre 2012.

      Fonte: de.m.wikipedia.org/wiki/Santa_Maria_Maggiore_(Trento)

      Tradotto da Google •

        5 ottobre 2024

        A pochi metri dalla Piazza del Duomo troviamo questa bellissima chiesa di Santa Maria Maggiore dove si tennero le sedute del famoso Concilio di Trento, nel lontano XVI secolo.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 260 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 26 ottobre

          14°C

          3°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Trento, Trentino, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Fountain of Neptune, Piazza Duomo, Trento

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy