Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Parma

Torri dei Paolotti, ex Chiesa di San Francesco di Paola

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Parma

Torri dei Paolotti, ex Chiesa di San Francesco di Paola

Torri dei Paolotti, ex Chiesa di San Francesco di Paola

Consigliato da 5 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Torri dei Paolotti, ex Chiesa di San Francesco di Paola

    4,0

    (5)

    69

    escursionisti

    1. Palazzo della Pilotta – Piazza Garibaldi giro ad anello con partenza da Oltretorrente

    6,53km

    01:41

    30m

    30m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    29 aprile 2025

    Nel XIII secolo in Via D'Azeglio esisteva la chiesa di S.Giovanni Battista di proprietà dell'ordine di Malta che nel 1574 la cedette ai religiosi Minimi, detti Paolotti dal loro fondatore San Francesco di Paola. Nel 1625 i Minimi decisero di far costruire una nuova chiesa e un nuovo convento i cui lavori terminarono nel 1632, ad eccezione della facciata della chiesa, che venne dedicata a S.Francesco di Paola e S.Giovanni Battista.

    La facciata di stile barocco con le caratteristiche due torri (dei Paolotti) venne completata nel 1689 su progetto dell'architetto piacentino Carlo Virginio Draghi e grazie alla munificenza del conte Stefano Sanvitale. La chiesa era ad una sola navata con tre cappelle laterali con sfondo e conteneva quadri di buon valore.

    Il convento nel 1818 su decreto di Maria Luigia venne adibito a Ospedale de' Pazzarelli, mentre la chiesa trascurata andò in rovina e fu abbattuta, ad eccezione dell'artistica facciata. Nel 1872, quando il manicomio venne trasportato nella residenza ducale di Colorno, il complesso fu utilizzato come ospedale per bambini. Intanto la facciata si era nuovamente deteriorata e sarebbe stata abbattuta se non fosse stata salvata da una vivace campagna di stampa, cosicché nel 1902 si procedette ad un nuovo restauro. L'antico convento passò nel 1936 all'Università che vi collocò le facoltà scientifiche e successivamente umanistiche, mentre le torri dei Paolotti furono oggetto di nuovi lavori di sistemazione nel 1961. In ottobre 2011 è stato inaugurato l'intervento di restauro e riqualificazione dell'intero complesso dell'ex convento di San Francesco di Paola e l'ex Chiesa detta dei Paolotti per ospitare la nuova sede della biblioteca di Lettere, con 128 mila libri. La biblioteca è stata inaugurata il 2 luglio 2014.

    FONTE:

    parmawelcome.it/scheda/torre-dei-paolotti-ex-chiesa-di-san-francesco-di-paola

      29 aprile 2025

      All'interno si trova la Biblioteca del Polo Umanistico dell'Università di Parma.

      Per informazioni tel. 0521902111.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 50 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 9 ottobre

        22°C

        12°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Parma, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy