Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Marche
Ascoli Piceno

Fortezza Pia

Highlight • Castello

Fortezza Pia

Consigliato da 3 escursionisti su 5

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Fortezza Pia

    18

    escursionisti

    1. Caffè Meletti – Grotta del Beato Corrado giro ad anello con partenza da Ascoli Piceno

    14,6km

    04:56

    670m

    680m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    5 aprile 2025

    La principale fortificazione difensiva di Ascoli è situata sulla sommità orientale dei Colli Pelasgi e controlla la pianura sottostante. Il colle dell'Annunziata ha rappresentato fin dall'epoca preromana un importante luogo di difesa del territorio. L'attuale fortezza fu edificata sui resti e secondo il progetto dell'antico Cassero, edificato dai Piceni. Il colle porta ancora oggi il nome simbolico di Monte Cassero. Nel corso dei secoli le fortificazioni sono state ricostruite più volte. Fu distrutta e ricostruita dai vincitori e continuò a dominare la città fino alla caduta dell'Impero Romano. Nel 1349 venne restaurato da Galeotto Malatesta che, insieme alla rocca malatestiana, ne fece uno dei cardini del dominio sulla città. La fortezza acquisì l'aspetto attuale grazie a papa Pio IV, che ne ordinò la ristrutturazione nel 1560. Nei successivi cinque o sei anni vennero eseguiti lavori di ristrutturazione. L'edificio era gravemente trascurato e veniva utilizzato come cava per l'estrazione di materiali da costruzione. Nel 1857 venne acquistato dal Comune di Ascoli e donato alla Scuola Agraria, fino al suo trasferimento nella nuova sede nel XIX secolo.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 270 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 17 novembre

      20°C

      10°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 9,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Ascoli Piceno, Marche, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Hermitage of San Marco (Eremo di San Marco)

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy