Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Marche
Ascoli Piceno

Centro storico di Ascoli Piceno

Highlight • Sito Storico

Centro storico di Ascoli Piceno

Consigliato da 22 ciclisti su 24

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Centro storico di Ascoli Piceno

    5,0

    (2)

    31

    ciclisti

    1. Da Ascoli Piceno a Palmiano - giro ad anello

    41,1km

    02:16

    870m

    870m

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Moderato

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Moderato

    Suggerimenti

    17 agosto 2023

    Ascoli Piceno è una città di notevole bellezza medievale situata nelle Marche. Considerata tra le più monumentali d'Italia, questa città si distingue per le sue architetture e il suo patrimonio storico unico. Caratterizzata da torri e campanili, il centro storico è impreziosito dal caldo colore dorato del travertino, un materiale che riveste gran parte delle sue strade. L'ubicazione della cittadina è particolarmente suggestiva, poiché è circondata da tre lati dalle acque dei fiumi Tronto e Castellano, che confluiscono in questo punto. La storia di Ascoli Piceno abbraccia diverse epoche, dai tempi antichi dei Romani al periodo di Federico II e oltre.

      21 luglio 2022

      L'antica città è adagiata tra le pittoresche colline marchigiane. La costruzione in tufo conferisce alla città il suo fascino unico e il centro storico medievale è considerato uno dei più belli d'Italia.

      Tradotto da Google •

        8 settembre 2021

        Ascoli Piceno è una bellissima città medioevale delle Marche, considerata tra le più monumentali d'Italia. Punteggiata da torri e campanili e avvolta nel caldo colore dorato del travertino, che riveste quasi tutto il centro storico, la cittadina è circondata su tre lati dall’acqua dei fiumi Tronto e Castellano, che qui confluiscono.Piazza del PopoloLa storia
        La storia, in questa parte delle Marche riguarda soprattutto il medioevo e Ascoli Piceno, ne conserva traccia nelle belle architetture.
        Antica capitale dei Piceni, conquistata dai Romani con tutta la regione nel 286 a. C., la città è stata a lungo dominata dai barbari, dai Franchi, da Federico II e da Francesco Sforza che instaurò fino al 1482 una crudele dittatura. Si racconta che Alarico, Re dei Visigoti, affascinato dalla sua bellezza e conscio della sua importanza strategica, non volle raderla al suolo, come fece per le altre città. Insieme a Fermo fu fino al 1860 capoluogo delle Marche.

        Il centro storico di Ascoli Piceno è fitto di edifici civili e religiosi di età medievale.
        Magnifica Piazza del Popolo su cui si affacciano alcuni dei luoghi più importanti tra i quali Palazzo dei Capitani del Popolo (sec. XIII), lo storico Caffè Meletti, la chiesa di San Francesco (sec. XIII-XVI) e la Loggia dei Mercanti.
        Da vedere anche Piazza Arringo, la più antica di Ascoli, dove si trovano il battistero di San Giovanni, la cattedrale di Sant'Emidio - duomo della città, dedicato al santo patrono - il palazzo Vescovile e il palazzo dell'Arengo, sede della pinacoteca civica.
        Caratteristiche, infine, le chiese dei Santi Vincenzo e Anastasio (sec. XI-XIV), con la facciata suddivisa in riquadri e quella di Sant’Emidio alle Grotte (sec. XVIII).

        Ascoli Piceno è una città tutta da vivere, passeggiando nel suo cuore medievale in cui si aprono le piazze rinascimentali più belle della Marche e nelle strade che ancora rispettano il tracciato delle antiche vie romane.
        Assolutamente immancabile, poi, un aperitivo sotto i portici, nei caffè e nelle pasticcerie, assaggiando così le irresistibili olive ripiene, capolavoro della gastronomia ascolana.
        Chi va ad Ascoli Piceno nella prima domenica di Agosto può assistere al famoso torneo cavalleresco della Quintana: una lunga sfilata in costume quattrocentesco degli abitanti dei sestieri in cui è divisa la città.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 150 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          18°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Ascoli Piceno, Marche, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Piazza del Popolo, Ascoli Piceno

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy