Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Marche
Ascoli Piceno

Eremo di San Marco

In evidenza • Sito Religioso

Eremo di San Marco

Consigliato da 20 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Montagna dei Fiori

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Eremo di San Marco

    4,3

    (6)

    30

    escursionisti

    1. Grotta del Beato Corrado – Dito del Diavolo giro ad anello con partenza da Lu Battente

    11,1km

    03:52

    570m

    570m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    3 aprile 2025

    Dall’imponente bosco di castagno, il sentiero principale porta ad uno slargo situato su un enorme sperone di travertino, a strapiombo sul bosco. Sulla parete rocciosa è visibile, in alto a destra, l’affascinante struttura dell’Eremo di San Marco, una cavità naturale chiusa da una costruzione a forma di chiesetta con campanile e collegata al sentiero da una scalinata in pietra. La parete, in stile romanico, è in pietre conce e presenta una monofora e cinque bifore.

    Anticamente, l’edificio ospitava un convento fondato dai monaci cistercensi all’inizio del 1200 ed è costituito da due locali sovrapposti, comunicanti mediante una scala appoggiata alla roccia. Si tratta di una costruzione molto “povera”, che ben richiamava la regola monastica benedettina.
    All’interno dell’Eremo è possibile rinvenire ancora oggi tracce dei primitivi affreschi eseguiti dai monaci sulle pareti e sulla volta del locale inferiore. Sul soffitto della caverna è degna di nota la splendida “tappezzeria” di capelvenere.


    L’Eremo di San Marco è stato restaurato e riportato al suo massimo splendore. Conserva il suo potere suggestivo che richiama turisti e viaggiatori, amanti della storia e della natura.
    (c) visitascoli.it/esperienze/colle-san-marco-meta-di-eremiti-nel-corso-dei-secoli

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 600 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 9 novembre

      12°C

      8°C

      20 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Ascoli Piceno, Marche, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Piazza del Popolo, Ascoli Piceno

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy