Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Basilicata
Matera

Vista sulla Cattedrale di Matera

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Basilicata
Matera

Vista sulla Cattedrale di Matera

Highlight • Punto Panoramico

Vista sulla Cattedrale di Matera

Consigliato da 32 escursionisti su 34

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vista sulla Cattedrale di Matera

    4,6

    (114)

    987

    escursionisti

    1. View of Matera – Vista dalle grotte giro ad anello con partenza da Pini

    5,02km

    01:42

    230m

    230m

    Escursione moderata. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    20 febbraio 2025

    La Cattedrale di Matera, che ha il nome ufficiale di Cattedrale della Madonna della Bruna e Sant'Eustachio, è il principale luogo di culto cattolico di Matera, chiesa madre dell'arcidiocesi di Matera-Irsina. La cattedrale fu edificata in stile romanico pugliese nel XIII secolo sullo sperone più alto della Civita che divide i due Sassi.

    Costruita sul sito di un precedente castello normanno e come attestano recenti scavi su un precedente luogo di culto paleocristiano, è la cattedrale più maestosa della regione.

    Sul sito dell'antico monastero benedettino di Sant'Eustachio, protettore della città, dove papa Urbano II aveva già soggiornato tra il 1093 e il 1094, la cattedrale fu edificata a partire dal 1230, pochi anni dopo che papa Innocenzo III aveva elevato la città di Matera al rango di arcidiocesi in unione con Acerenza; fu eretto per volere dell'imperatore Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e conte di Matera. Per far sì che il nuovo tempio dominasse con la sua mole gli edifici circostanti e le due valli sottostanti dei Sassi, fu necessario innalzare di oltre sei metri la base rocciosa.

    Tradotto da Google •

      28 marzo 2025

      Consiglio vivamente di visitare il suo interno per la ricchezza delle decorazioni e la presenza di una parte museale.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 410 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 12 novembre

        17°C

        6°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 6,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Matera, Basilicata, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Matera Cathedral (Cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant’Eustachio)

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy