Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Bari
Bitetto

Vicoli del centro storico di Bitetto

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Bari
Bitetto

Vicoli del centro storico di Bitetto

Vicoli del centro storico di Bitetto

Consigliato da 6 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vicoli del centro storico di Bitetto

    4

    escursionisti

    1. Chiesa di Santa Maria Veterana – Murale sulla porta giro ad anello con partenza da Bitetto

    9,82km

    02:31

    40m

    40m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    16 febbraio 2025

    A partire dal III secolo a.C., con l'espansione di Roma, tra i campi coltivati si costruirono ville rustiche e masse, mentre si formarono municipi lungo tre vie principali: da Venosa, attraverso le Murge, a Taranto; da Canosa, attraverso Ruvo, Bitonto, Ceglie, Norba, a Egnazia; dall'Ofanto, lungo la costa adriatica, a Brindisi e Otranto. Al tempo di Orazio (68-8 a.C.), Bitetto non esisteva ancora.

    Dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente e la sconfitta dei Goti e dei Longobardi, la Puglia fu riconquistata dall'Impero bizantino. In questo periodo, la regione sopportò un pesante carico fiscale, ma si arricchì dal punto di vista culturale: il patrimonio artistico dell'epoca, infatti, fu profondamente influenzato dai nuovi elementi bizantini.

    In quegli anni Bitetto cominciò ad unificarsi, formando un unico borgo la cui popolazione stava crescendo. Si raccolse attorno a un monastero fondato dai monaci basiliani in contrada San Marco, tra Bitetto e Bitritto. Monastero di questo tipo venne edificato per volere dei Bizantini: in questo modo, infatti, essi riuscirono ad esercitare un maggiore controllo sul territorio e sulla popolazione, sfruttando l'influenza religiosa e politica dei monaci sulle famiglie contadine, rese schiave dai gasindi per bonificare i terreni.

    La terra di Bari, sotto la pressione longobarda, entrò a far parte della Langobardia Minor, poi del Ducato di Benevento. In questo periodo Bitetto fu inclusa nel territorio della città di Bari, come testimonia un documento molto antico, risalente al 1021, che si trova nell'archivio di San Nicola di Bari.

    Nel corso dell'XI secolo Bitetto venne elevata al rango di sede vescovile, poiché nel 1089 la bolla papale Quia nostris temporibus di papa Urbano II la citava come suffraganea di Bari. Registri notarili locali del XIV e XV secolo attestano l'esistenza di una fiorente comunità ebraica dedita al commercio di tessuti e immobili e all'affitto di animali.

    Il XV secolo vide il progressivo peggioramento delle condizioni di vita della popolazione di Bitetto: tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo la città fu colpita dalla peste, che uccise, secondo i registri dell'epoca, 3.249 abitanti. I superstiti abbandonarono i loro alloggi fuori dalle mura cittadine; la zona esterna al centro storico non sarebbe stata ripopolata fino all'inizio del XIX secolo.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 190 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 13 ottobre

      20°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Bitetto, Bari, Puglia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy