Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Piacenza
Travo

Vista su Travo e il fiume Trebbia

In evidenza • Punto Panoramico

Vista su Travo e il fiume Trebbia

Consigliato da 11 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Vista su Travo e il fiume Trebbia'

    4,8

    (5)

    90

    ciclisti

    1. Piazza Centrale di Travo – Piazza Paolo, Rivergaro giro ad anello con partenza da Rivergaro

    57,0km

    03:51

    930m

    930m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    6 ottobre 2024

    A Travo termina la discesa che inizia sul crinale che separa la Val Trebbia dalla Val Luretta. La discesa è molto panoramica, con una bella veduta della caratteristica cresta della Pietra Parcellara, detta anche il Cervino della Val Trebbia, e della Pietra Perduca. La bellezza e la particolarità delle Pietre è data dallo scarto che manifestano rispetto al contesto che le circonda. Se Pietra Perduca e Parcellara si trovassero nelle Alpi, probabilmente non desterebbero attenzione. Spuntano invece nel mezzo di un paesaggio appenninico di dolci alture. Le Pietre hanno una posizione dominante perché mentre le formazioni tenere circostanti venivano smantellate dagli agenti erosivi, esse resistevano grazie alla resistenza delle loro rocce. Un processo noto come erosione differenziale.
    Pietra Parcellara e Pietra Perduca sono due frammenti di crosta oceanica intrappolati in mezzo ad argille e arenarie. È proprio il contrasto tra i versanti poco pendenti che definiscono l’Appennino emiliano e l’aspetto decisamente alpino delle Pietre a rendere questi luoghi così interessanti.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 260 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 10 novembre

      13°C

      6°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Travo, Piacenza, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Castello di Statto

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy