Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Roncofreddo

Castello di Sorrivoli

Highlight • Castello

Castello di Sorrivoli

Consigliato da 8 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Castello di Sorrivoli

    5,0

    (1)

    46

    ciclisti

    1. Castello di Sorrivoli – Castello di Montebello giro ad anello con partenza da Cesena

    26,9km

    01:18

    330m

    330m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    12 settembre 2024

    Il castello di Sorrivoli è una rocca nella omonima frazione di Roncofreddo, in provincia di Forlì-Cesena.

    Dalle fonti si ricava che "Castrum Sorrivoli" fu parte dei domini della chiesa ravennate dal 970 fino al 1228; nel 1237 venne preso dai Malatesta di Sogliano che lo tennero fino al 1290 quando venne conquistato dalla chiesa di Roma che, nel 1302, lo restituì alla chiesa ravennate; poco dopo venne conquistato da Agnello Articuni che lo tenne fino al 1333 quando divenne della signoria della città di Cesena; venne ripreso dalla chiesa ravennate circa quaranta anni dopo e, nel 1517, la famiglia riminese dei Roverella si insediò nel castello. Venne donato nel secondo dopoguerra dalla famiglia Vidam per farvi costruire all'interno una chiesa in sostituzione di quella distrutta nel 1944.[1]

    Dal 2023 è a rischio di crollo a causa di una frana che interessa il colle sul quale è stato costruito.

    La pianta è rettangolare; si accede al castello dal lato nord, attraverso un ponte in muratura che ha sostituito un ponte levatoio sul fossato. L'edificio risale al periodo malatestiano, anche se la famiglia Roverella lo modificò notevolmente per renderlo una residenza, modificando il lato settentrionale, mentre i restanti tre lati sono costituiti da alte murature che contengono il terrapieno avente agli angoli torrioni a base quadrangolare. All'interno della corte vi è un maschio privo di merlatura. I sotterrai che si trovano al di sotto della parete nord sono ampi ambienti voltati a botte adibiti, fino al secolo XVI, a scuderie.

    Fonte Wikipedia

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 220 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 24 ottobre

      20°C

      12°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 22,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Roncofreddo, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Marco Pantani Memorial Rock, Montevecchio

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy