Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Emilia-Romagna

Forlì-Cesena

Montiano

Rocca Malatestiana di Montiano

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Emilia-Romagna

Forlì-Cesena

Montiano

Rocca Malatestiana di Montiano

Rocca Malatestiana di Montiano

Consigliato da 86 ciclisti MTB su 88

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Rocca Malatestiana di Montiano

    4,4

    (12)

    113

    ciclisti

    1. Trail "Totem" – Scultura Totem e Rifugio giro ad anello con partenza da Cesena

    57,4km

    04:49

    1.250m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    4 ottobre 2022

    Montiano, balcone naturale sulle colline che osano arrivare fino al mare, è ricco di sapori e antiche vestigia. Una leggenda narra che questo borgo sia stato fondato da schiavi romani che, fuggendo dalle catene dei lavori forzati, riscattarono la loro libertà, trovando qui un rifugio e una nuova patria.



    A causa della sua posizione strategica, Montiano fu nei secoli sotto il dominio di nobili famiglie, tra le più importanti i Malatesta, e dalla Santa Sede, tra contese che si susseguirono fino all’Unità d’Italia.

    ...

    Il cuore del paese è l’antica Rocca Malatestiana che, con la sua forma, disegna i confini del borgo, antica dimora di Giacomo Malatesta.



    (Fonte: ipercorsidelsavio.it/localita/montiano )



    La Rocca, le cui prime strutture risalgono al IX secolo, venne adattata a ricca dimora residenziale da Giacomo Malatesta, signore della contea di Montiano dal 1570. L’edificio, che ha subito numerosi danni nel corso del secondo conflitto mondiale e che è stato interessato da vari rifacimenti, è oggi sede di un asilo e può essere visitato esternamente.



    A Giacomo Malatesta si deve anche la costruzione di una porta di accesso al borgo che, per via dei restauri promossi nel 1712 da Sigismondo Spada, è conosciuta come Arco degli Spada.



    A fianco della porta malatestiana si trova la chiesa sconsacrata di S. Francesco, oggi centro culturale...

    ...

    Poco fuori del borgo, su una collinetta da cui si gode un bel panorama, si trova il Parco delle Rimembranze: percorrendo la lunga scalinata che conduce alla sommità della collinetta si arriva al Monumento ai Caduti, innalzato nel 1925 in memoria dei montianesi caduti nella Grande Guerra.



    (Fonte: itinerariinromagna.it/comune/18/montiano )

      5 maggio 2024

      Bellissimo borghetto in cima ad una bella salita

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 210 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 20 settembre

        27°C

        17°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Montiano, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy