Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Roncofreddo

Borgo e Castello Medievale di Monteleone

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Roncofreddo

Borgo e Castello Medievale di Monteleone

Highlight • Castello

Borgo e Castello Medievale di Monteleone

Consigliato da 31 ciclisti su 32

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Borgo e Castello Medievale di Monteleone'

    4,6

    (15)

    163

    ciclisti

    1. Centro di Longiano – Centro del paese di Roncofreddo giro ad anello con partenza da Cesena

    46,2km

    03:03

    620m

    620m

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Gita in bici moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    2 gennaio 2023

    Si sale verso Monteleone, piccola frazione di Roncofreddo di soli 34 abitanti, 364 metri di altezza e bandiera arancione. Il borgo medievale disposto a mezzaluna è molto piccolo e il castello che dal ‘700 è stato trasformato in residenza di campagna si contraddistingue per una rampa di accesso ricoperta d’erba.

    Monteleone è stato feudo dei Malatesta, successivamente il castello fu proprietà di tre famiglie: i Roverella fino al 1745, i Guiccioli fino al 1970 e infine i Volpe.

    Oggi la piazza è intitolata a Lord Byron, poeta inglese, per via delle vicende che lo unirono a Teresa Gamba, moglie del Conte Guiccioli, proprietario del castello. Byron fu in Italia dalla primavera del 1819 come cavalier servente della moglie di Guiccioli seguendola nelle diverse residenze: Venezia, Ravenna e Monteleone. Le lettere, conservate nella Biblioteca Classense di Ravenna, testimoniano che tra i due ci fu un rapporto intimo. Byron fu anche amico e coinvolto nelle attività della carboneria del fratello di Teresa, Pietro Gamba: i due partirono insieme dalla Liguria per andare a combattere in Grecia per la guerra d’indipendenza.
    Byron resta un importante viaggiatore. Fu lui a coniare il concetto di «fatal dono della bellezza», ovvero l'impatto che l'Italia esercita sui sensi a un'intensità tale, da fare appannare la vista e confondere il giudizio critico.

      8 agosto 2021

      circolino monteleone

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 350 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 11 novembre

        17°C

        8°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Roncofreddo, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Borgo e Castello di Monteleone

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy