Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Treviso

Vidor

Tempio Oratorio Sacrario dell’Addolorata di Vidor

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Treviso

Vidor

Tempio Oratorio Sacrario dell’Addolorata di Vidor

Tempio Oratorio Sacrario dell’Addolorata di Vidor

Consigliato da 18 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Tempio Oratorio Sacrario dell’Addolorata di Vidor

    4,4

    (11)

    88

    escursionisti

    1. Sentiero dal Sacro al Prosecco attraverso i vigneti UNESCO del Prosecco

    8,57km

    02:18

    110m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    4 aprile 2024

    Il Tempio Oratorio Sacrario dell’Addolorata sorge sul colle che ospitava l'antico castello medioevale dei signori di Vidor, distrutto nel 1510 durante la guerra della Lega di Cambrai. Fu eretto nel 1925 su progetto dell'architetto veneziano Brenno del Giudice, che seppe sfruttare la naturale pendenza del colle ricavando una cripta, aggiungendo un avancorpo e realizzando sopra questi un Oratorio di ricordo barocco. L'area è raggiungibile tramite un sentiero, che parte dal centro di Vidor, costeggiato da una Via Crucis. L'attuale complesso, dotato di due piccoli campanili, è composto dal Tempio della Beata Vergine Addolorata, preceduta da un porticato e da un grande terrazzo. Sulla facciata, all'interno della torre più alta, si può ammirare la statua della Vittoria Alata, opera dello scultore veneziano Martinuzzi.

    Nella parte seminterrata si trova l'ossario dove sono state tumulate le spoglie di 70 soldati, vidoresi e non, caduti durante le due guerre. Nella parte inferiore un piccolo museo contiene reperti bellici e riproduzioni fotografiche. Durante gli anni '70, nella parte esterna, sono stati collocati alcuni cannoni utilizzati durante il 15-18.

      10 ottobre 2024

      Subito sopra Vidor, di fatto sancisce l'inizio del Cammino del Prosecco. Luogo di rilevanza storica, le tracce della Prima Guerra Mondiale ancora si sentono.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 200 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 19 settembre

        27°C

        19°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Vidor, Treviso, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy