Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Lombardia
Brescia
Zone

Vetta e Cappella del Monte Guglielmo

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Lombardia
Brescia
Zone

Vetta e Cappella del Monte Guglielmo

Highlight • Vetta

Vetta e Cappella del Monte Guglielmo

Consigliato da 299 escursionisti su 301

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vetta e Cappella del Monte Guglielmo

    4,8

    (26)

    149

    escursionisti

    1. Escursione dalla Croce di Marone al Monte Guglielmo

    8,91km

    04:01

    750m

    750m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    4,6

    (31)

    201

    escursionisti

    Camminata sul crinale alpino sopra il Lago d'Iseo con sculture del bosco incantato e viste panoramiche sulle Alpi.
    Difficile

    3,7

    (19)

    54

    escursionisti

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    31 maggio 2023

    La vetta più amata e conosciuta dai bresciani. La sua cima, situata tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo, è facilmente riconoscibile anche dalla pianura. La zona circostante è ricca di sentieri che permettono di raggiungere quasi 2.000 metri di altitudine.

    Una curiosità: il toponimo "Guglielmo" deriva in realtà da un errore di traduzione: il termine originario viene dalla parola lombarda "gölem" – erroneamente tradotta in "Guglielmo" – che deriva a sua volta dal latino "culmen", ovvero "culmine".

      6 settembre 2022

      Partendo da Cimmo dovremo affrontare un percorso piuttosto lungo ma molto panoramico con un dislivello da superare consistente (16,2 km e 1.150 m). Se vogliamo un itinerario più breve e con minor dislivello possiamo partire da Pezzoro (10km e 1.000m) mentre la salita da Zone è quella con una lunghezza maggiore (19km e 1.300m).
      In presenza di neve è meglio salire da Zone in quanto partendo da Cimmo o Pezzoro dovremo superare il tratto più ripido in ombra con abbondante presenza di neve.
        Peccato che si veda molto bene il Monte Baldo ma non il Lago di Garda. Sarebbe stato spettacolare vedere il Lago d'Iseo e di Garda dallo stesso punto. Giusto per trovare un difetto in qualcosa di quasi perfetto...

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 7 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.920 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 27 ottobre

          11°C

          6°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Zone, Brescia, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Monumento al Redentore sul Monte Guglielmo

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy