komoot
  • Esplora
  • Tour Planner
  • Funzioni
11

Map data © Mappa Open Street contributors
Informazioni su Davide Algeri

Amo la natura è gli animali. Amo la fotografia e mangiar bene. Non più giovanissimo, cerco di alternarmi tra il godere di ciò che conosco e cercare posti nuovi e unici, ma senza più il bisogno di conquistare per forza qualcosa. A buon intenditore, poche parole...

Distanza percorsa

742 km

Tempo in movimento

222:26 h

Raccolte personali
Attività recenti
  1. Davide Algeri e Alessandra Lombardi hanno fatto un'escursione.

    6 giorni fa

    Passeggiata in compagnia in Val di Mello.

    03:11
    7,34 km
    2,3 km/h
    210 m
    200 m
    A Maurizio Cattaneo, Alessia Allevi e altre 13 persone piace questo.
    1. Davide Algeri

      La mia visita in Valtellina, di solito, si svolge in due giorni e due fasi. La prima la dedico alla cura dei trigliceridi e del colesterolo con piatti dove i pizzocheri sono la parte più leggera. La seconda fase è una bella passeggiata in compagnia , senza strafare naturalmente, per non rovinare il lavoro

      6 giorni fa
  2. Davide Algeri ha fatto un'escursione.

    23 marzo 2023

    A Mirko Ferrari, Gianni F. e altre 20 persone piace questo.
    1. Uno dei tantissimi modi per raggiungere il rifugio Parafulmine. Percorso molto bello ad anello. In alcuni punti, sembra un sentiero alpino a quote decisamente superiori. Solitamente abbinavo la vetta del Pizzo Formico, ma oggi ho dato precedenza a cercare e osservare la fauna. Giornata fortunata con

      23 marzo 2023
  3. Davide Algeri ha fatto un'escursione.

    16 marzo 2023

    04:24
    14,9 km
    3,4 km/h
    700 m
    690 m
    A Michele Pelizzari (Italy), Luigi1957 e altre 17 persone piace questo.
    1. Meta, ormai classica che ho raggiunto in mille modi, ma oggi per la prima volta da Reggetto (Vedeseta). Percorso abbastanza facile, ma davvero interessante e piacevole. Fioriture di primule, campanelle, crocus, rose di natale, anemoni a non finire. Sapendo dove guardare (a volte anche sul sentiero

      16 marzo 2023
  4. Davide Algeri e 2 altre persone hanno fatto un'escursione.

    12 marzo 2023

    02:30
    9,11 km
    3,7 km/h
    360 m
    350 m
    A Luka Pellegrino, Roberto e altre 19 persone piace questo.
    1. Domenica di sole e neve (la poca rimasta), in compagnia di amici. Aria pulita, una bella passeggiata, buon umore e calorie che in montagna si assumono con meno sensi di colpa. Che si può volere di più?

      12 marzo 2023
  5. Davide Algeri ha fatto un'escursione.

    9 marzo 2023

    03:23
    9,96 km
    2,9 km/h
    560 m
    550 m
    A Roby, Gianni F. e altre 19 persone piace questo.
    1. Foppolo, una delle località più conosciute nella bergamasca è in realtà abbastanza sconosciuta da me, in quanto non amo questa zona per via delle piste da sci (orribili soprattutto senza neve) e del conseguente caos. Ho voluto organizzare un'escursione con Komoot seguendo i classici sentieri, ma proprio

      9 marzo 2023
  6. Davide Algeri ha fatto un'escursione.

    3 marzo 2023

    04:07
    11,9 km
    2,9 km/h
    890 m
    850 m
    A Maurizio Cattaneo, Roby e altre 13 persone piace questo.
    1. Escursione che nei momenti giusti, trovo molto bella e scenografica. Volevo da tempo tornare in inverno con la neve, ma onestamente, questa volta, con la neve fresca che rendeva tutto il paesaggio piatto, mi ha leggermente deluso. Fino a pochi metri dal lago il clima era esageratamente caldo (maniche

      3 marzo 2023
  7. Davide Algeri ha fatto un'escursione.

    16 febbraio 2023

    03:45
    10,7 km
    2,8 km/h
    910 m
    890 m
    A Kit Willer, Gianni F. e altre 33 persone piace questo.
    1. Poco da dire sulla Regina delle Orobie. Indiscutibile la bellezza di questa montagna e di tutte le possibili escursioni che offre. Una delle più classiche la Grotta dei Pagani, passando dalla Cappella Savina e dal Bivacco Città di Clusone. A me piace farla in inverno, quando molta neve si è già sciolta

      16 febbraio 2023
  8. Davide Algeri ha fatto un'escursione.

    9 febbraio 2023

    A Alari Giuseppe, Cri Belotti e altre 11 persone piace questo.
    1. L'escursione prevedeva di arrivare in vetta al Monte Timogno. Un escursione abbasta alla portata di tutti, in quanto non presenta grosse difficoltà (se non la forte pendenza) e che si può fare in qualsiasi stagione. Normalmente il sentiero è abbastanza battuto e frequentato. Pezzo forte di questa escursione

      9 febbraio 2023
  9. Davide Algeri e Alessandra Lombardi hanno fatto un'escursione.

    29 gennaio 2023

    A Gianni F., Giulio Riva e altre 15 persone piace questo.
    1. Sentiero che porta, partendo dal residence dove soggiornavo, verso il tratto finale della Val Casies. In estate passeggiata tranquilla, molto semplice. In inverno, il sentiero alto che ho utilizzato all'andata, nonostante Komoot me lo indicava in ottime condizioni, si è rilevato molto impegnativo per

      29 gennaio 2023
  10. Davide Algeri e Alessandra Lombardi hanno fatto un'escursione.

    28 gennaio 2023

    01:23
    4,52 km
    3,3 km/h
    40 m
    50 m
    A Alessandra Lombardi, Mirko Ferrari e altre 15 persone piace questo.
    1. Ho poco da scrivere su uno dei luoghi più famosi delle Dolomiti e conosciuto praticamente in tutto il mondo. Solo poche considerazioni. Escursione facilissima, quanto fantastica. Avevo paura che, il fascino di colori che ha in estate lo perdesse con la neve, ma non sono rimasto deluso per niente. Per

      28 gennaio 2023
  11. loading