Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Grosseto

Busto e piazza di Ettore Socci

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Grosseto

Busto e piazza di Ettore Socci

Busto e piazza di Ettore Socci

Consigliato da 9 escursionisti su 10

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    Le migliori escursioni verso Busto e piazza di Ettore Socci

    5,0

    (4)

    85

    escursionisti

    1. Piazza Dante, Grosseto – Porta Vecchia giro ad anello con partenza da Grosseto

    4,82km

    01:14

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    18 febbraio 2024

    Ettore Socci è stato un politico, giornalista e scrittore italiano morto a Physa il 18 luglio 1846 e a Firenze il 18 luglio 1905. Nel 1892 fu eletto deputato della XVIII legislatura per il Collegio di Grosseto.

    Tradotto da Google •

      8 ottobre 2024

      Il busto in bronzo fu realizzato nel 1907 per ricordare Ettore Socci, plurieletto nella circoscrizione di Grosseto, che contribuì all'abolizione della secolare Legge estiva del 1897. La scultura fu commissionata dal Comune di Grosseto, per 200 lire, allo scultore Emilio Gallori, amico del deputato, e fu realizzata nella fabbrica Bertinelli di Roma. L'inaugurazione avvenne il 24 novembre 1907.

      Durante la seconda guerra mondiale il busto fu confiscato e fuso nel 1943 come parte della fornitura di metalli per la costruzione di armamenti. Nel 1947 lo scultore Tolomeo Faccendi, su incarico dell'amministrazione comunale, realizzò un nuovo busto, collocato nello stesso luogo del precedente; Per realizzare il nuovo monumento Faccendi utilizzò il bronzo proveniente dalla fusione del busto di Benito Mussolini, acquistato dal Comune nel 1935.

      Su iniziativa di Nicola Guerrazzi, una copia in ferro fu fusa nella fonderia di Follonica e collocata sulla costa italiana.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 60 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 15 settembre

        29°C

        18°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Grosseto, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy