Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Grosseto

Piazza Dante, Grosseto

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Grosseto

Piazza Dante, Grosseto

Piazza Dante, Grosseto

Consigliato da 39 escursionisti su 42

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Piazza Dante, Grosseto

    5,0

    (4)

    85

    escursionisti

    1. Piazza Dante, Grosseto – Porta Vecchia giro ad anello con partenza da Grosseto

    4,82km

    01:14

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    30 settembre 2022

    La piazza centrale della città, vicino alla maggior parte delle attrazioni. Domina lo stile spazioso e tipico del mercato, ovvero i pub.

    Tradotto da Google •

      9 aprile 2023

      Alba sul Monte Amiata sulla cinta muraria di Grosseto, poi visita alle casematte delle fortificazioni medievali. Giro del villaggio Grosseto Domenica di Pasqua 09.04.2023

      Tradotto da Google •

        9 ottobre 2024

        Costruita tra il XIII e il XIV secolo, Piazza Dante è il centro del centro storico di Grosseto. Conosciuta anche come Piazza delle Catene, vi si tengono spesso concerti ed eventi culturali.

        Sulla piazza si trova la Cattedrale di San Lorenzo. Come testimonia un'iscrizione sulla facciata, fu costruita alla fine del XIII secolo su progetto dell'architetto senese Sozzo Rustichini. All'interno si possono ammirare la famosa opera dell'Assunta con angeli di Matteo di Giovanni (1470) e una croce lignea della metà del XV secolo attribuita al Vecchietta.

        Sulla piazza si trovano anche l'ottocentesco Palazzo Comunale, che ospita il consiglio comunale e l'amministrazione comunale, nonché il magnifico Palazzo Aldobrandeschi, noto anche come Palazzo della Provincia. Fu costruito nel 1900 su progetto dell'architetto Lorenzo Porciatti in stile neogotico ispirato all'architettura medievale senese.

        Al centro della piazza si erge il Monumento a Canapone di Luigi Magi (1846): raffigura il Granduca Leopoldo II di Lorena (chiamato sorridendo “Canapone” dai grossetani) mentre tiene in mano la testa di un serpente, a simboleggiare la. ..la popolazione maremmana era schiacciata dalla minaccia della malaria.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 70 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 21 settembre

          29°C

          21°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Grosseto, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy