Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Barletta
Barletta

Sito Archeologico di Canne della Battaglia

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Barletta
Barletta

Sito Archeologico di Canne della Battaglia

In evidenza • Sito Storico

Sito Archeologico di Canne della Battaglia

Consigliato da 7 ciclisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Sito Archeologico di Canne della Battaglia'

    4,3

    (3)

    19

    ciclisti

    1. Sito Archeologico di Canne – Basilica di San Nicola, Bari giro ad anello con partenza da Barletta Centrale FNB

    39,9km

    02:17

    150m

    150m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    5 novembre 2024

    Sito di scavi impressionante, grande storia. Purtroppo non l'ho letto attentamente, oggi purtroppo chiuso.

    Tradotto da Google •

      31 gennaio 2024

      La città di Canne ha origini antichissime. La zona fu molto popolata sin dal V-VI Millennio a.C. come testimoniano alcuni utensili rinvenuti nell’area. La città romana sorse tra il VI e il IV secolo a.C. come semplice villaggio e qui nel 216 a.C. si svolse la famosa battaglia di Canne che segnò una dura sconfitta per i Romani per mano dell’esercito di Annibale, che seppur inferiore numericamente riuscì ad avere la meglio grazie a un espediente tattico conosciuto come manovra a tenaglia.

      Con la caduta dell’Impero romano d’Occidente anche per Canne iniziò un periodo di declino. Fu distrutta dalle truppe ostrogote di Totila e dopo una lenta ripresa la città rifiorì all’ombra di Canosa fino alla distruzione di quest’ultima da parte dei Saraceni nell’872. La città fu teatro di molte importanti battaglie ed ebbe il suo periodo di massima fioritura sotto la dominazione bizantina fino al 1083 quando passata sotto il dominio dei Normanni venne nuovamente distrutta e non riuscì più a riprenders

        7 settembre 2024

        L’Antiquarium, posto ai piedi della cittadella fortificata e il Parco Archeologico, con i resti dell’antico insediamento daunio e le strutture di epoca romana, paleocristiana e medievale, offrono oggi ai visitatori un percorso articolato e affascinante.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 90 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          18°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 19,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Barletta, Barletta, Puglia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Saline di Margherita di Savoia

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy