Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Cagliari
Assèmini/Assemini

Parco regionale di Gutturu Mannu

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Cagliari
Assèmini/Assemini

Parco regionale di Gutturu Mannu

Highlight • Monumento Naturale

Parco regionale di Gutturu Mannu

Consigliato da 4 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    24 ottobre 2023

    L'area del Parco Naturale Regionale Gutturu Mannu si estende sul territorio di dieci comuni del sud-ovest della Sardegna: Pula, Villa San Pietro, Siliqua, Domus De Maria, Uta, Assemini, Santadi, Capoterra, Sarroch e Teulada.

    Il parco ha tre ingressi:
    • Santadi vicino Pantaleo,
    • Pola vicino a Pixinamanna
    • Uta vicino a Santa Lucia


    Il nome del parco deriva etimologicamente da “grande gola”. La sequenza di cime che lo compongono contribuisce alla scelta del nome e rappresenta anche una delle caratteristiche predominanti del parco.

    La Gola del Rio Is Cioffus è una gola ricca di vegetazione selvaggia, costituita da pareti rossastre quasi verticali. Durante la stagione delle piogge, la gola si riempie d'acqua, creando laghetti naturali. I caratteristici faraglioni di Punta Calamixi sono torri granitiche che, insieme ad un fitto bosco, decorano l'omonima gola nel bosco di Is Cannoneris.

    Il monte Is Caravius​​è il più alto del parco con i suoi 1116 m. La sua sommità è completamente ricoperta da boschi e il suo nome “is caravius” significa “il biancospino”.

    Il monte Lattias ha un aspetto caratteristico in quanto è costituito da una serie di torri che formano un crinale lungo due chilometri. Prende il nome dal fatto che lattia significa “insalata” in sardo-campidanese. Nei suoi canali si trovano gli ultimi lembi di foresta primaria.

    Da Punta Sebera si ha un panorama mozzafiato: si spazia dal Golfo di Cagliari fino alla costa sud-occidentale della Sardegna e si vede anche l'isola di Sant'Antioco.

    Inoltre nel parco scorrono anche importanti corsi d'acqua e cascate.
    Il Rio Gutturu Mannu, il corso d'acqua principale del Parco, nasce dalla confluenza di quattro torrenti che hanno origine sulle pendici delle montagne più alte.


    La bellissima cascata Su Spistiddadroxiu è il risultato di un salto nel vuoto tra le rocce granitiche del Rio Fenugus. Anticamente la fonte eterna di Mitza Fanebas forniva acqua agli abitanti del villaggio nuragico di Fanebas, i cui ruderi sono oggi completamente circondati da un fitto bosco di lecci.

    Fonte: parcogutturumannu.it/natura/il-parco

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 100 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 24 novembre

      16°C

      14°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Assèmini/Assemini, Cagliari, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Chiesa di Santa Lucia di Uta

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy