Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Cagliari
Casteddu/Cagliari

Cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia (Cagliari Cathedral)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Cagliari
Casteddu/Cagliari

Cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia (Cagliari Cathedral)

Highlight • Luogo di culto

Cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia (Cagliari Cathedral)

Consigliato da 268 escursionisti su 272

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia (Cagliari Cathedral)

    4,2

    (13)

    78

    escursionisti

    1. Tra le vie del centro storico di Cagliari — Giro ad anello

    6,07km

    01:41

    110m

    110m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    10 ottobre 2023

    Al centro dello storico quartiere Castello di Cagliari, si erge fiera la Cattedrale di Santa Maria, imponente testimonianza di arte e fede. Il suo titolo ufficiale, Cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia, racconta una storia secolare e una fede profondamente radicata.

    Quando entri in questo luogo sacro vieni trasportato in un altro tempo. La fondazione di questa cattedrale fu posta nel XIII secolo in stile romanico pisano e riflette sette secoli di sviluppo urbano. Si sente quasi il tocco storico del tempo in cui qui prestarono giuramento i rappresentanti dei tre Stamenti, quando Cagliari era ancora il centro del Regno di Sardegna.

    Nel corso degli anni, questo gioiello è stato attentamente modificato. Gli elementi barocchi del XVII e XVIII secolo si armonizzano elegantemente con la facciata neoromanica aggiunta nel XX secolo, ispirata al maestoso Duomo di Pisa.

    Ma al di là del suo significato architettonico, la cattedrale trasuda spiritualità e comunità. Qui si svolgono le cerimonie liturgiche centrali, guidate dall'arcidiocesi.

    Gli orari di apertura permettono ai visitatori di vivere la magia di questo luogo tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00. Un punto culminante sono senza dubbio le pietre colorate che adornano i pavimenti, le colonne e gli altari: un'opera d'arte impressionante che sarà ricordata.

    Puoi trovare altre attrazioni e tour a Cagliari e dintorni qui: komoot.de/collection/2433150/-cagliari.

    Tradotto da Google •

      25 ottobre 2021

      La chiesa fu costruita tra il XV e il XVI secolo in stile gotico-catalano come cappella gentilizia della famiglia Aymerich, marchesi di Laconi, che abitavano in un vicino edificio distrutto dai bombardamenti del 1943. Nel 1535, in occasione della sua visita a Cagliari, il re Carlo V concesse alla nobile famiglia lo stemma dell'aquila bicipite, raffigurato sulla facciata.

      La chiesa è nascosta dietro la cattedrale.

      cagliariturismo.it/it/luoghi/i-luoghi-della-fede-313/chiese-13/chiesa-della-speranza-102

      Tradotto da Google •

        21 aprile 2022

        Chiesa molto interessante, da vedere la pietra colorata dei pavimenti, delle colonne e degli altari.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 9 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 150 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 26 ottobre

          23°C

          16°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 9,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Casteddu/Cagliari, Cagliari, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Bastion of Saint Remy

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy