Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Cagliari

Uda/Uta

Oasi del Cervo e della Luna – Riserva Naturale di Monte Arcosu

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Cagliari

Uda/Uta

Oasi del Cervo e della Luna – Riserva Naturale di Monte Arcosu

Oasi del Cervo e della Luna – Riserva Naturale di Monte Arcosu

Consigliato da 15 escursionisti su 16

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Oasi del Cervo e della Luna – Riserva Naturale di Monte Arcosu

    4,3

    (6)

    25

    escursionisti

    1. Ripida salita rocciosa con corda – Vista dallo sperone roccioso giro ad anello con partenza da Siliqua

    6,72km

    02:11

    220m

    220m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    23 settembre 2023

    Scopri la Riserva Naturale del WWF Monte Arcosu: la più grande foresta di Maccia Mediterranea del Mediterraneo, situata tra Uta, Assemini e Siliqua. Questa riserva di 3.700 ettari fa parte del Parco regionale Gutturu Mannu, istituito nel 2014.

    Paesaggio e flora

    Inserito nel complesso forestale Monte Arcosu-Piscinamanna di 35.000 ettari, il quadro è caratterizzato da ripide valli e rilievi che superano i 1.000 metri di altezza. Oltre alle querce, alle querce da sughero e al mirto, troverete 46 specie di piante endemiche e 20 specie di orchidee. Da segnalare: il fungo endemico Ramaria arcosuensis.

    animali selvatici

    L'area protetta ospita il cervo sardo, salvato dall'estinzione negli anni '80, ma anche gatti selvatici, geotritoni sardi e uccelli rari come il falco sardo.

    impegno sociale

    Il progetto “Oasi del Cervo e della Luna”, lanciato nel 2020, promuove l’integrazione sociale in collaborazione con la Fondazione Domus de Luna. Il progetto offre lavoro e sostegno a persone svantaggiate.

    Visite

    Organizzata dall'Oasi del Cervo e della Luna, la riserva è aperta il sabato, la domenica e i giorni festivi. Inverno: 9:00 - 17:00; Estate: 9:00 - 19:00

    Puoi trovare altre attrazioni e tour a Cagliari e dintorni qui: komoot.de/collection/2433150/-cagliari

    Tradotto da Google •

      26 ottobre 2021

      La Riserva Naturale WWF Monte Arcosu è aperta solo il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 18:00. Offre nove diversi sentieri escursionistici di diverse lunghezze e livelli di difficoltà, alcuni dei quali possono essere combinati tra loro. I sentieri escursionistici iniziano qui al centro visitatori.



      Il WWF ha acquisito l'area nel 1985 per tutelare la flora e la fauna e in particolare il cervo sardo, a rischio di estinzione. Con una superficie di 3.600 ettari è la più grande oasi del WWF d'Italia.



      Il visitatore può aspettarsi una foresta meravigliosamente profumata, in cui ronza e ronza, e viste magiche sulle montagne circostanti. Difficilmente incontri altri escursionisti.



      Si consiglia vivamente una visita sotto forma di gita di un'intera giornata. Ricordati di portare con te abbastanza acqua potabile. Fortunatamente, qui non troverai un bar o un chiosco.



      Ulteriori informazioni sono disponibili qui:

      ilcaprifoglio.it/camminaoasi.html

      sardegnaturismo.it/scopri/monte-arcosu

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 150 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 7 ottobre

        23°C

        13°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Uda/Uta, Cagliari, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy