Highlight – MTB
Consigliato da 8 ciclisti MTB
I percorsi verso questo Highlight potrebbero essere molto pericolosi
I percorsi presentano terreno tecnico, insidioso o difficile. Sono necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.
Cima del biker enduro dal Monte Faudo (S2, con passaggi alpini in discesa).
3 novembre 2018
Il Monte Faudo ha qualcosa di mistico: una scia di storie antiche, lontane nel tempo. Oggi è noto più per la maratona che sale da Imperia fino in cima e per le antenne che lo punteggiano; eppure per secoli è stato terra contesa fra chiesa, stati confinanti e i paesi sulle sue pendici. Fin dagli antichi Liguri, ben prima dei Romani. Condivide questo fardello con il Monte Follia e con il Monte Sette Fontane. La testimonianza più antica di insediamenti umani nell’area di Dolcedo è proprio nei pressi del Monte Follia, cima conica sul versante sud del Faudo: lì sono emerse tracce di lavorazione dei metalli, con fornaci e strutture abitative, riconducibili ai castellari dell’Età del Ferro, fortificazioni poste in alto per avvistare e difendere, in contatto visivo con altri castellari della zona. Oggi il sito è abbandonato: si può ancora camminare e immaginare il panorama difensivo degli antichi Liguri.
13 agosto 2025
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!