Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Liguria
Imperia
Prelà

Vista su Villatalla e le valli

Highlight • Punto Panoramico

Vista su Villatalla e le valli

Consigliato da 23 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Vista su Villatalla e le valli

    4,6

    (27)

    64

    ciclisti

    1. Molini di Prelà – Borgo di Vasia e vista sulla valle giro ad anello con partenza da Villatalla

    36,4km

    02:51

    940m

    940m

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Difficile

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Suggerimenti

    22 agosto 2021

    Bar del paese di Villatalla, ottimo anche a pranzo o cena, specialità ligure. Consiglio spuma, caffè e torta, rigorosamente della casa. Il paese di origine longobarda, prende il nome da Wilhelm Tahl. Notevole la chiesa dedicata a S. Arcangelo Gabriele, come molte delle Pieve di origine longobarda.

      30 agosto 2024

      Villatalla: d'origine forse anteriore all'occupazione romana. I toponimi con la radice semitico-ariana "tala", "tel", "tula" che significa "monte, sostegno" risalgono infatti ai primi abitanti della zona.

      Il toponimo per alcuni e di origine provenzale "piccola bicocca" ossia rocca, castello, posto sulla sommita del monte . ·- per osservazione, difesa, fortilizio, ecc., per altri significa "villa fiorita" da taleia che in greco vuol dire fiorita, ma per i piu, e molto probabilmente con un certo fondamento, Villa della Vallata da una totale etimologia tedesca ... Wilhelm-thal, dal thal longobardo.

      La sua chiesa parrocchiale, gia separata dalla matrice di S. Giacomo di Prela
      nel 1341, è intitolata a S.Michele Arcangelo, santo prediletto dai Longobardi, al quale attribuirono la loro vittoria di Siponto nel 663 sui Saraceni.


      Da segnalare: fino al secolo XVII i piemontesi usavano chiamare i Liguri ponentini "i ficoni" cioe mangiatori. piantatori, commercianti di fichi. A Villatalla una zona dietro Ia chiesa parrocchiale e ancora chiamata "vizzai" a motivo che in quei terreni venivano collocati le "vizze" (intreccio di canne) con sopra i fichi da essicare al sole.

      Ciclisticamente parlando invece il panorama, merita tutta la fatica per arrivare al paese.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 590 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 16 novembre

        14°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Prelà, Imperia, Liguria, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Cappella di Santa Brigida

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy