Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lombardia
Bergamo
San Pellegrino Terme

Sorgente del Bojone e Mulino di Maria Sonzogna

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lombardia
Bergamo
San Pellegrino Terme

Sorgente del Bojone e Mulino di Maria Sonzogna

Highlight • Monumento Naturale

Sorgente del Bojone e Mulino di Maria Sonzogna

Consigliato da 12 escursionisti su 13

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Sorgente del Bojone e Mulino di Maria Sonzogna

    4,8

    (22)

    114

    escursionisti

    1. Croce del Ronco – Ponte Medievale sul Rio Bojone giro ad anello con partenza da Vetta

    12,4km

    04:36

    680m

    680m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Escursione moderata. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    12 settembre 2023

    GLI ANTEFATTI

    Il getto d'acqua della sorgente del Rio Bojone era utilizzato in antichità per azionare un mulino, oggi non più esistente, di cui si ha documentazione.

    L'acqua della sorgente, tra l'800 e il '900 fu sfruttata anche per la produzione di energia elettrica, fino agli anni 1970, quando lo sfruttamento fu ceduto al Comune di San Pellegrino Terme che la utilizzò per alimentare l'acquedotto comunale.

    Il documento riprodotto in fotografia "Della provvidenza dell'Acqua e dei Pesci" attesta che già nell'anno 1625 una certa Maria Sonzogna gestiva un mulino proprio nella Val Borlezza sulle rive del torrente alimentato dalla sorgente "Bagione" (Bojone).

      12 settembre 2023

      IL MIRACOLO DEI PANETTI DI SAN NICOLA

      "Nell'anno 1625 il mulino di Maria Sonzogna restò senz'acqua perché la corrente del fiume aveva danneggiato la sorgente del Bojone.

      Il mulino smise di macinare e la donna disperata si recò immediatamente alla sorgente: qui giunta recitò in onore di San Nicola da Tolentino cinque Pater e Ave portando alcuni panetti benedetti.

      In quell'istante e alla presenza di molta gente l'acqua ricominciò a sgorgare dal Bojone, fino ad arrivare al mulino preceduta da uno dei panetti benedetti offerti dalla donna".

      Tratto da " De Panellini di San Nicola da Tolentino - CAPITOLO V - Della Provvidenza dell'acqua e de' Pesci"

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 630 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 18 novembre

        7°C

        1°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:San Pellegrino Terme, Bergamo, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Monte Zucco Summit Cross

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy