Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Romania
Alba

Cattedrale di San Michele

Esplora
Luoghi da vedere
Romania
Alba

Cattedrale di San Michele

In evidenza • Sito Religioso

Cattedrale di San Michele

Consigliato da 28 escursionisti su 29

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cattedrale di San Michele

    5,0

    (1)

    35

    escursionisti

    1. Cattedrale di San Michele – Campana dell'Unione giro ad anello con partenza da Carolina

    4,77km

    01:13

    20m

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    29 agosto 2025

    La Basilica romanico-gotica di San Michele è la cattedrale dell'arcidiocesi cattolica di Alba Iulia. Fu costruita dopo la fondazione della diocesi nel 1009, ma fu così gravemente danneggiata dai Tartari nel 1241 che si rese necessario un nuovo edificio. Questo fu costruito in due fasi, tra il 1246 e il 1291 e tra il 1320 e il 1356. A metà del XVI secolo, la Cattedrale di San Michele divenne calvinista e rimase tale durante il periodo ottomano. Intorno al 1700, la cattedrale e la diocesi furono ricattolicizzate sotto il dominio asburgico. Delle due torri apparentemente previste, solo quella meridionale fu completata; la sua forma attuale è il frutto di diversi secoli.

    Tradotto da Google •

      La torre può essere scalata a pagamento tramite una scala stretta e ripida fino alla finestra sotto l'orologio. Tuttavia, la vista è limitata e non molto buona.

      Tradotto da Google •

        11 aprile 2024

        La cattedrale è considerata la terza struttura religiosa costruita sullo stesso sito. È costituito da blocchi di pietra, alcuni dei quali provenienti dalle mura della fortezza costruita dai romani ad Apulum. I lavori iniziarono all'inizio del XIII secolo. Dal punto di vista architettonico l'edificio comprende tutti gli stili dal X al XVIII secolo: romanico, gotico, rinascimentale e barocco.
        La cattedrale è un vero pantheon della Transilvania. Nella navata sud si trova la tomba di Iancu de Hunedoara, voivoda della Transilvania e governatore dell'Ungheria. Sia la corona ungherese che quella rumena sono poste sulla tomba del voivoda, generalmente considerato un segno del suo apprezzamento per entrambe le nazioni. Nella navata opposta si trovano i monumenti funebri del primo principe di Transilvania, Giovanni Sigismondo, e di sua madre, Isabella, regina d'Ungheria.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 280 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 9 novembre

          15°C

          7°C

          20 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Catedrala Încoronării

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy