Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Parma

Chiesa di Santa Cristina

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Parma

Chiesa di Santa Cristina

Chiesa di Santa Cristina

Consigliato da 11 escursionisti su 12

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di Santa Cristina

    5,0

    (4)

    109

    escursionisti

    1. Duomo e Battistero di Parma – Piazza Garibaldi giro ad anello con partenza da Parma

    6,77km

    01:44

    30m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    14 giugno 2023

    La Chiesa di Santa Cristina si trova in via Repubblica a Parma.



    La chiesa originaria risale almeno al X secolo e segnava nell'alto medioevo il confine orientale di Parma (la chiesa diede anche il nome a una delle porte della città, quella che si apriva sulla via Emilia verso Reggio). L'abside dell'edificio era rivolta ad est e la facciata verso l'attuale piazza Garibaldi.



    Su richiesta della duchessa Margherita Aldobrandini, vedova di Ranuccio Primo Farnese, papa Urbano Ottavo Barberini affidò la chiesa di Santa Cristina e altri edifici vicini all'ordine dei Chierici Regolari Teatini, che governarono la chiesa fino al 1805.



    A partire dal 1649 i Padri Teatini ricostruirono completamente la chiesa e l'attiguo monastero. I lavori terminarono nel 1662.



    La decorazione ad affresco dell'intera chiesa fu affidata, per le figure, al pittore fiorentino Filippo Maria Galletti, ecclesiastico teatino, che aveva già realizzato dipinti per altre chiese del suo ordine.



    Le pale d'altare sono per lo più opera del pesarese Giovanni Battista Venanzi.



    Fonte: loquis.com/it/loquis/48378/Chiesa+di+Santa+Cristina+Parma

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 90 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 26 settembre

      19°C

      13°C

      40 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Parma, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy