Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sassari

Alzachèna/Arzachena

Chiesa di Santa Lucia e Scalinata Colorata

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sassari

Alzachèna/Arzachena

Chiesa di Santa Lucia e Scalinata Colorata

Chiesa di Santa Lucia e Scalinata Colorata

Consigliato da 13 escursionisti su 14

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di Santa Lucia e Scalinata Colorata

    5,0

    (1)

    12

    escursionisti

    1. Scala colorata di Guirgio Casu Itinerario ad anello da Arzachena

    1,35km

    00:22

    20m

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    18 giugno 2025

    Personalmente preferisco questo tipo di chiese decorate in modo semplice. Anche in questo caso la decorazione si ritrova principalmente all'esterno, nella coloratissima scalinata.

    Tradotto da Google •

      18 luglio 2023

      La Chiesa di Santa Lucia sorge sull'omonimo colle al termine di Via Garibaldi. Alla chiesa si accede attraverso la lunga scalinata, poco distante dal centro storico e dalla piazza di Arzachena. La facciata bianca è movimentata dal portale ad arco, dall'oculo centrale e sopra di esso dai timpani spioventi. L'interno è costituito da una grande navata centrale e due navate minori, illuminate da due alte finestre ad arco ai lati. Nella parte settentrionale della chiesa si trova un presbiterio absidale, nella cui nicchia l'altare originario ospita la statua del proprietario. Per le celebrazioni, secondo la riforma conciliare, fu eretto un nuovo altare davanti al precedente.

      Allegato:

      L'edificio è a tre navate: quella centrale è separata dal presbiterio da un arco trionfale, mentre ai lati è separata da tre arcate dalle due navate laterali formate da tre campate. L'ingresso secondario alla chiesa è nel primo tratto della navata a sinistra. Il presbiterio si eleva di due gradini sopra il pavimento dell'aula e termina con un'abside finestrata.


      Impianto strutturale:

      La chiesa è costituita da un muro esterno di pietre e blocchi di granito, intonacato all'interno e all'esterno. All'interno una serie di tre arcate separa le navate e sorregge la copertura, realizzata con capriate, impalcature in legno, laterizio e cemento gettato. tegole esterne.


      Pavimenti e camminamenti:

      La superficie della sala è ricoperta di scaglie, con un doppio colletto che decora il centro della navata. Il pavimento del coro è stato ridisegnato con piastrelle di marmo.


      Storia:

      30/06/1926 - 30/06/1926 (costruzione della chiesa)

      I lavori di costruzione iniziarono il 30 giugno 1926 con la posa della prima pietra.


      20/10/1937 - 20/10/1937 (benedizione della chiesa)

      Il 20 ottobre 1937 la chiesa fu ufficialmente aperta al culto: il vescovo Albino Morera celebrò il rito di benedizione della chiesa.


      1943 ‐ 1944 (cambio destinazione d'uso edificio)

      Durante la seconda guerra mondiale, nel 1943 e nel 1944, la chiesa fu occupata e utilizzata dai soldati della Marina Militare Italiana.


      2005 - 2006 (rifacimento del tetto della chiesa)

      Nel 2006 sono stati completati i lavori sul tetto della chiesa.


      Fonte: beweb.chiesacattolica.it/edificidiculto/edificio/57893/Chiesa+di+Santa+Lucia

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 150 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 7 ottobre

        24°C

        13°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Alzachèna/Arzachena, Sassari, Sardegna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy