Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sardegna
Sassari
Alzachèna/Arzachena

Tempio nuragico di Malchittu

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sardegna
Sassari
Alzachèna/Arzachena

Tempio nuragico di Malchittu

Highlight • Sito storico

Tempio nuragico di Malchittu

Consigliato da 18 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Tempio nuragico di Malchittu

    4,7

    (19)

    94

    escursionisti

    1. Tempio nuragico di Malchittu – Nuraghe Albucciu giro ad anello con partenza da Arzachena

    3,23km

    00:57

    90m

    90m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    18 luglio 2023

    Il Tempio di Malchittu è un interessante ed originale edificio di culto nuragico in ottimo stato di conservazione.

    Sorge su una conca tra due colline granitiche a 120 metri sul livello del mare ed era protetto da un nuraghe sulla collina antistante, di cui oggi rimane solo il crollo, e da un muro difensivo.

    C'è anche una grande capanna rotonda su un livello inferiore.

    Lungo il sentiero che conduce al tempietto si trovano numerosi tafoni, anfratti naturali nel granito formati dall'erosione dell'acqua e del vento, che anticamente servivano da riparo e sepoltura per le persone.

    Il tempietto presenta un vano a pianta semirettangolare e di forma arrotondata, preceduto da un atrio quadrangolare ricavato dal prolungamento delle pareti laterali in facciata e terminante con un piccolo frontone.

    La struttura dell'edificio è quasi completamente conservata e permette di comprendere bene l'aspetto originario.

    Manca solo il tetto, probabilmente a capanna e realizzato con travi lignee poggianti su trave di colmo.

    All'interno della stanza sono visibili gli arredi che potrebbero essere legati ai riti che qui si svolgevano, come alcove, sedute, banconi e un focolare circolare al centro della stanza.

    Purtroppo, a causa dell'esiguo numero di reperti, non sappiamo quali rituali fossero in uso e a quale divinità fossero rivolti.

    Dal focolare provengono i resti delle braci che hanno fornito la datazione al carbonio-14 dell'ultima fase di presenza del monumento nel X secolo. AVANTI CRISTO.

    I frammenti rinvenuti di manufatti ceramici, che presentano una caratteristica decorazione a nervature triangolari verticali, suggeriscono che la vita del tempietto risalga all'Età del Bronzo Medio, intorno al 1600 a.C. AC, iniziò.

    Fonte: gesecoarzachena.it/?page_id=1581

    Tradotto da Google •

      18 ottobre 2024

      Ottima vista e un ottimo posto per una pausa

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 170 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 24 ottobre

        20°C

        16°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 39,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Alzachèna/Arzachena, Sassari, Sardegna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Bunte Treppe von Guirgio Casu

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy