Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sassari

Alzachèna/Arzachena

Chiesa di San Pietro (Arzachena)

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sassari

Alzachèna/Arzachena

Chiesa di San Pietro (Arzachena)

Chiesa di San Pietro (Arzachena)

11 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 11 escursionisti su 12

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Pietro (Arzachena)

    5,0

    (1)

    12

    escursionisti

    1. Scala colorata di Guirgio Casu Itinerario ad anello da Arzachena

    1,35km

    00:22

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    18 luglio 2023

    La Chiesa di S. Pietro si trova nel centro storico di Arzachena, accanto al municipio. L'attuale edificio fu costruito nel 1934 non lontano da dove un tempo sorgeva l'antica chiesa settecentesca. Si compone di un'unica aula semplice, illuminata da due finestre al centro delle pareti laterali, con la facciata rivolta a nord-est verso la piazza principale. Sulla parete di fondo del presbiterio, in una nicchia, è collocata una statua dell'apostolo Pietro. Negli angoli sono le statue della Vergine e di San Giuseppe.

    Facciata:

    L'ingresso principale con tre bassi gradini è posto al centro della facciata e sopra la porta si apre una finestra ad arco in granito. Un grande arco di cannoni in trachite caratterizza la facciata principale, che termina con il campanile a vela nel colmo del tetto.


    Allegato:

    Aula a navata unica con ingresso principale in facciata e ingresso laterale, oggi murato, nella prima campata di destra. Il presbiterio, rialzato di un gradino, occupa la parte sud-occidentale, al centro vi è un altare ligneo. In entrambe le pareti laterali, nel secondo bovindo, è presente un'alta finestra quadrata che garantisce l'illuminazione naturale della sala.


    Impianto strutturale:

    Strutture verticali in muratura continua, costruite con blocchi di granito di medie dimensioni, con tre pilastri di rinforzo per lato. Il tetto, di nuova costruzione nel 2000, è costituito da travi di legno e un'ossatura in legno con uno strato di mattoni all'esterno.


    Storia:

    prima del 1776 – 1869 (vecchia chiesa esistente)

    La data di costruzione è sconosciuta. Nel 1776 la chiesa di S. Pietro è citata nei registri dell'archivio parrocchiale come luogo di sepoltura. I morti continuarono ad essere seppelliti in questo sito fino al 1869.


    1934 – 1934 (demolizione della vecchia chiesa)

    La vecchia chiesa, poco distante dall'attuale, fu demolita.


    1934 - 1938 (costruzione della nuova chiesa)

    La chiesa fu edificata nella sede attuale e consacrata nel 1938.


    1943 - 1945 (cambio d'uso della chiesa)

    L'edificio è adibito ad ospedale militare.


    1999 – 2000 (restauro chiesa)

    Nel 2000 la chiesa, che versava in una situazione precaria, è stata oggetto di un generale intervento di ristrutturazione: sono stati rinnovati il pavimento, il tetto e l'intonaco.


    Fonte: beweb.chiesacattolica.it/edificidiculto/edificio/59454/Chiesa+di+San+Pietro

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 140 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 5 ottobre

      21°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 31,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Alzachèna/Arzachena, Sassari, Sardegna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy