Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Marche

Pesaro e Urbino

Piobbico

Ruderi del Castello dei Pecorari

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Marche

Pesaro e Urbino

Piobbico

Ruderi del Castello dei Pecorari

Ruderi del Castello dei Pecorari

Manzella ha consigliato questo luogo

Consigliato da 3 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Ruderi del Castello dei Pecorari

    2

    escursionisti

    1. Castello dei Pecorari Itinerario ad anello da Piobbico

    3,92km

    01:12

    140m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    11 aprile 2023

    Il Castello dei Pecorari si trova sulle pendici di Sud-Ovest del M. della Croce a 551 m di quota, circa 2,5 km a N.O. di Piobbico.

    I ruderi del castello spiccano su un cocuzzolo coperto da boschi, ben visibile per chi percorre la strada lungo la valle del Candigliano.

    A dare il nome al castello è stata un'antica famiglia del posto, i Pecorari. La prima citazione della sua esistenza risale al 1216, quando apparteneva ai Brancaleoni della Rocca; successivamente (1481) passò agli Ubaldini.

    Verso il 1930 venne in parte smantellato per fabbricare una casa colonica.

    Il Castello attorno all'anno mille apparteneva agli Abati del monastero di S. Vincenzo del Furlo. in seguito Gentile Brancaleoni lo aggiunse ai suoi possedimenti (XIII secolo). Nel 1446 venne confiscato al Conte Antonio Brancaleoni dei Pecorari e donato dal Duca Federico Malatesta al suo fedele capitano Francesco Ubaldini della Carda.

    Rimase di proprietà degli Ubaldini fino al 1816, quando, dopo l'abolizione del feudalesimo, gli ultimi discendenti lo vendettero assieme alle terre alla nobile famiglia piobbichese dei Bartolucci, che a loro volta lo cedettero ad un Basili di Urbania.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 600 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 5 ottobre

      16°C

      6°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 26,0 km/h

      Loading

      Posizione:Piobbico, Pesaro e Urbino, Marche, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy