Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Marche

Pesaro e Urbino

Piobbico

Castello di Mondelacasa (I Muracci)

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Marche

Pesaro e Urbino

Piobbico

Castello di Mondelacasa (I Muracci)

Castello di Mondelacasa (I Muracci)

Consigliato da 8 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Monte Nerone - Gola di Gorgo a Cerbara

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Castello di Mondelacasa (I Muracci)

    4,0

    (3)

    8

    escursionisti

    1. Campeggio Spiano – Pascoli ventosi del Monte Nerone giro ad anello con partenza da Piobbico

    7,42km

    04:03

    670m

    670m

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    14 aprile 2025

    I ruderi del Castello di Mondelacasa (o Monte della Casa), detti i Muracci, si trovano sulle pendici Nord del M. Nerone, in sinistra idrografica di Val d'Abisso, a 707 m di quota, circa 1 km a Sud del centro storico di Piobbico.

    (da COMUNE PIOBBICO 1999): A ridosso del Monte Nerone si erge un massiccio contrafforte la cui base si allarga tra il torrente Biscubio ed il rio Petrello (Fosso di S. Maria) e porta sulla vetta i ruderi di un antico manufatto. Era un castello, primitiva dimora che i Brancaleoni, giunti intorno al mille nel Distretto del Biscubio, costruirono ed abitarono fino alla metà del 1300.

    Così il nostro Costanzo Felici (1) lo descrive in un documento del 1582:... montando su al Monte Nerone lontano un miglio in un'aspera et terribile collina e sasso, vi sono vestigi di un superbissimo grande e bello palazzo o fortezza hora rovinato del quale erano padroni quelli (Brancaleoni) del Piobico.

    Costruito da Gentile Brancaleoni nella prima metà del 1200, prese il nome di Mons Casa o Mondelacasa, oggi Muracci a causa dei ruderi visibili sulla vetta. Verso la metà del XIV secolo, sia per l'asperità del luogo, difficile da raggiungere quando ... l'inverno quasi seppelliva la torre sotto la neve, la serrava sotto la morsa del ghiaccio, la martoriava con la tormenta, confinandola per mesi nell'isolamento, sia per l'esigenza di altre e più confortevoli comodità, i due fratelli Pazzo e Federico Brancaleoni decisero di stabilirsi nella dimora che avevano iniziato a costruire "in castro Plobici", sulla collina a destra della confluenza del Biscubio con il Candigliano, dove sorgevano già casupole accastellate, ossia munite di una torre di guardia con un portale ad arco gotico a Nord e un castellare a sud-est. E' il luogo dove si svilupperà e prenderà forma nel tempo il Castello-Palazzo Brancaleoni.


    NOTE:

    (1) Costanzo Felici nacque nel secondo decennio del '500 a Casteldurante (l'attuale Urbania). Egli però preferiva definirsi originario di Piobbico, dove si erano trasferiti i suoi avi verso il 1330. Esercitò la professione di medico a Piobbico, Sant'Angelo in Vado, Pesaro, Rimini e Urbania. Al tempo stesso coltivò con notevoli risultati gli studi naturalistici e storici. Morì a Pesaro il 5 febbraio 1585.


    tratto da:

    lavalledelmetauro.it/contenuti/beni-storici-artistici/scheda/11123.html

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 670 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 6 ottobre

      15°C

      7°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Piobbico, Pesaro e Urbino, Marche, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy